Stella Mele
Stella Mele
Politica

Pronti a cambiare direzione

La nota di Stella Mele, candidata al Senato nel collegio plurinominale Puglia - 01 per Fratelli d'Italia

Fratelli d'Italia ha mostrato fermezza nello scegliere di collocarsi all'opposizione di governi non eletti dal popolo italiano. Viene in mente quel "Ci sedemmo dalla parte del torto, perché tutti gli altri posti erano occupati", pronunciato dalla Meloni, citando Brecht, quando sostenne con determinazione alla Camera la scelta di essere all'opposizione del governo Draghi. Una scelta ponderata, ma ferma e lungimirante in quanto chiara era la strada che quel governo avrebbe intrapreso, portandolo a fallire nella gestione dei grandi problemi che affliggono l'Italia. Alle parole e agli annunci governativi sulla risoluzione dei problemi che quotidianamente vivono gli italiani (caro bollette, lavoro, decrescita demografica, il non schierarsi al fianco delle aziende italiane), Fratelli d'Italia ha sempre sostenuto soluzioni concrete, risolutive e fattibili, ignorate dal governo di turno.

L'essere "Pronti!" a governare per la risoluzione dei problemi del Paese è per me declinabile all'essere "Pronti a cambiare direzione", ripartendo dai comuni e dalla stessa Regione, perché l'Italia è fatta di comunità e territori. Pronti! significa anche ricostruire una comunità politica che per svariati motivi si è divisa e la cui ragione non sorride a una sola parte. A governare il paese, e a lavorare per la risalita degli italiani, non basta una sigla di partito, ma tutta quella comunità umana e politica che negli anni si è formata sotto un'idea d'Italia ancora oggi non smentita nei fatti. Per questo mi rivolgo a chi negli anni ha militato nelle fila della destra italiana, sia esso militante o rappresentante delle istituzioni, affinché si possa ricominciare un percorso fatto di impegno e lavoro per quell'unica idea che da sempre ci accomuna, al di là di percorsi scelti nel tempo: il bene dell'Italia
Stella Mele- Candidata al Senato nel collegio plurinominale Puglia - 01 per Fratelli d'Italia,
Stella Mele con Giorgia MeloniStella Mele a CanosaFrancesco Ventola con Stella MeleStella Mele
  • Elezioni
  • Fratelli d'Italia
  • Stella Mele
Altri contenuti a tema
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa "Incoraggiare la partecipazione significativa dei giovani alla vita democratica" Nella prima dichiarazione rilasciata
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.