Sindaci BAT
Sindaci BAT
Amministrazioni ed Enti

Protesta agricoltori: I Sindaci della BAT sottoscrivono documento a sostegno del comparto agricolo

La consigliera comunale Lucia Masciulli: "Non si può rimanere inermi di fronte al grido di protesta degli agricoltori"

Il grido d'allarme manifestato dagli agricoltori nelle ultime settimane non poteva rimanere inascoltato ed è per questo che stamattina, presso la sede della Provincia a Trani, i Sindaci della BAT hanno condiviso e sottoscritto un documento a sostegno degli operatori del mondo agricolo. A rappresentare l'Ente Comunale è stata la consigliera comunale Lucia Masciulli che ci ha tenuto ad esprimere il suo appoggio a tutti coloro i quali, in questi giorni, stanno scioperando in maniera pacifica. Tra i punti cardine della protesta tematiche come aumenti costanti del prezzo delle materie prime, gasolio agricolo a prezzi calmierati, interventi mirati per sostenere i costi di produzione, revisione delle politiche green per sostenere i prodotti tipici e maggiore sicurezza su tutto il territorio agricolo. Solidarietà è stata espressa da parte di tutti i Sindaci della BAT nei confronti di tutti coloro i quali hanno manifestato il proprio dissenso in forma libera ed organizzata, consapevoli di come l'agricoltura sia uno degli assi portanti dell'economia della nostra Provincia.

«Non si può rimanere inermi di fronte al grido di protesta degli agricoltori, custodi del nostro territorio. Le ragioni della loro protesta – afferma la consigliera comunale Lucia Masciulli - sono condivise pienamente da tutti noi, saremo sempre al loro fianco in una battaglia che è anche la nostra. Le scelte assurde dell'Unione Europea non sono mai sfuggite al Governo che sin dal suo insediamento ha lottato affinchè venissero riviste a salvaguardia della nostra agricoltura. Numerose sono le problematiche esistenti che ci impongono di riflettere su come tanto ci sia ancora da fare. Occorre proteggere sempre più le produzioni dei nostri territori, obiettivo questo che l'Amministrazione Malcangio si è posta fin da subito come linea guida che continueremo a tenere ben presente».
  • Agricoltura
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
L’agricoltura pugliese è sempre più multietnica L’agricoltura pugliese è sempre più multietnica In crescita le imprese agricole condotte da stranieri
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Educazione alimentare  ed  esperienze on the job in agricoltura Educazione alimentare ed esperienze on the job in agricoltura Realizzazione di percorsi formativi per le giovani generazioni
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Lino Banfi,  Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"
Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa L'intevento del sindaco di Canosa Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.