Discoteca
Discoteca
Amministrazioni ed Enti

Protocollo #sicurezzavera nelle discoteche

Per prevenire episodi di violenza e incrementare i livelli di sicurezza all’interno dei locali pubblici

Diffondere la cultura di genere per prevenire episodi di violenza e incrementare i livelli di sicurezza all'interno dei locali pubblici, è l'obiettivo del protocollo di intesa firmato tra la Polizia di Stato, il Gruppo donne Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) e Confcommercio e Silb-Fipe (Associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo). Il protocollo è stato siglato il 26 aprile 2023, dal direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina, dal presidente di Silb-Fipe, Maurizio Pasca e dal presidente del Gruppo donne imprenditrici del Fipe, Valentina Picca Bianchi. L'obiettivo del progetto è trasformare il maggior numero di pubblici esercizi presenti sul territorio nazionale in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro. Per raggiungere questo traguardo il protocollo prevede la formazione di uno o più dipendenti per imparare a riconoscere i segnali di una potenziale molestia o violenza e segnalare l'episodio attraverso l'App della Polizia di Stato "YouPol" inserendo l'hashtag #fipe che permetterà una rapida presa in carico della denuncia. La Silb-Fipe si impegna inoltre a realizzare iniziative ed eventi di informazione e sensibilizzazione presso le proprie strutture per diffondere tra i propri clienti e la cittadinanza una cultura di genere, di sicurezza e di prevenzione delle violenze.

"Estendere la formazione e l'informazione a settori nei quali la presenza femminile è consistente, rientra pianamente nella politica di prevenzione adottata dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato in tema di contrasto alla violenza contro le donne e – in ultima analisi – al femminicidio. La collaborazione realizzata con Fipe, negli ultimi due anni, ci dà soddisfazione e conferma plasticamente l'importanza del lavoro di squadra in un ambito tanto delicato quanto fondamentale, ai fini di una crescita culturale che traguarda il superamento definitivo dello stereotipo sessista e paternalista". Così il Prefetto Francesco Messina ha sottolineato in merito all'iniziativa.

"Siamo orgogliosi di portare il progetto #sicurezzaVera all'interno dei locali associati. Come SILB siamo particolarmente attenti ai temi della legalità e della sicurezza, come testimoniano i diversi protocolli d'intesa firmati nel corso degli ultimi anni con le istituzioni e le forze dell'ordine." - Ha dichiarato Maurizio Pasca, Presidente di SILB: "Con questo nuovo progetto, la nostra associazione compie un ulteriore passo in avanti nella prevenzione alla violenza di genere, che si aggiunge alle misure già in atto, quali l'adozione di programmi di formazione specifici rivolti agli addetti alla sicurezza e l'installazione di telecamere all'interno e all'esterno dei locali. Siamo sicuri che la rinnovata sinergia con le forze dell'ordine contribuirà a far percepire ancor di più le discoteche come luoghi sicuri per tutte le donne che le frequentano e che vi lavorano".
  • Polizia di stato
  • Discoteche
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.