Psicologo
Psicologo
Cronaca

Psicologia giuridica ed investigativa

Si è concluso seminario informativo per gli operatori della Polizia di Stato

Si è concluso il terzo ciclo di seminari online di psicologia giuridica ed investigativa rivolto agli operatori della Polizia di Stato. L'approfondimento, riservato a circa 700 poliziotti, è stato realizzato in due giornate formative per ogni ciclo e articolate su quattro aree di intervento. Il seminario è stato finalizzato ad orientare gli operatori degli uffici investigativi nel "lavoro di contatto" con le vittime di reati e nella gestione dei vissuti emotivi emergenti nel corso delle attività di indagine. L'iniziativa è stata promossa dalla Direzione centrale di sanità e sostenuta dalla Direzione centrale anticrimine e dall'Ispettorato delle scuole della Polizia di Stato, con la finalità di proporre uno spazio di aggiornamento professionale su tematiche di psicologia applicata al servizio di Polizia. L'avvio ai lavori è stato dato dal direttore centrale di Sanità, Fabrizio Ciprani e dal direttore della direzione centrale Anticrimine Francesco Messina nel corso dei loro interventi. Frutto delle esperienze maturate dai funzionari tecnici psicologi in servizio sul territorio nazionale, con una particolare attenzione alle problematiche dell'abuso e del maltrattamento all'interno delle famiglie ed al contatto con minori vittime di reato, l'obiettivo del seminario è stato, principalmente, quello di agevolare la condivisione di questi contenuti con gli operatori di Polizia. I relatori, durante gli interventi, hanno fornito informazioni ed indicazioni in merito alle caratteristiche psicologiche dell'autore e della vittima di reato, al ciclo della violenza nelle situazioni di maltrattamento ed abuso all'interno delle famiglie e alle strategie di comunicazione con le vittime nell'acquisizione di una testimonianza o di una denuncia; inoltre, le strategie per comunicare con minori vittima di reato.
  • Polizia di stato
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.