2017 agricoltori
2017 agricoltori
Amministrazioni ed Enti

PSR Puglia 2014-2020: In pubblicazione il bando per i giovani agricoltori

Con una dotazione complessiva di 55 milioni di euro, l’avviso è rivolto agli under 41 già insediati

Adottato l'Avviso Pubblico della misura 6.1 del PSR Puglia - "Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" – che nei prossimi giorni sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. L'obiettivo è sostenere l'insediamento di almeno 1.000 nuovi agricoltori tra i 18 e i 41 anni che hanno deciso di scommettere sulla campagna con passione, innovazione e professionalità. Ad annunciarlo sono il presidente della Regione Puglia e l'assessore regionale all'Agricoltura, sottolineando l'importante investimento del Programma di Sviluppo Rurale pugliese pari a 55 milioni di euro.

Il bando è stato reso possibile in virtù delle nuove risorse stanziate dall'Unione Europea a favore dei Programmi di Sviluppo Rurale regionali per le annualità 2021 e 2022. "Con questo avviso pubblico – sottolinea il presidente della Regione Puglia – diamo forza in maniera diretta e tangibile ai tanti giovani che già si impegnano per un'agricoltura sostenibile, innovativa e capace di mantenere e rafforzare i legami con la Terra. È un atto di grande fiducia verso questo capitale umano ed economico, fondamentale per un'idea condivisa di futuro dei nostri territori".

L'aiuto è destinato a favorire gli agricoltori con età compresa tra i 18 e i 41 anni già insediati sul territorio pugliese, garantendo agli stessi un contributo a fondo perduto per lo sviluppo di imprese innovative ed orientate allo sviluppo di nuovi prodotti. Il fine ultimo è quello di creare opportunità di impiego in un settore considerato sempre più attrattivo dalle giovani generazioni istruite e al contempo di rafforzare quel ricambio generazionale indispensabile per il consolidamento del tessuto socio-economico nelle zone rurali.

"Il nuovo bando rivolto ai giovani – ricorda l'assessore regionale all'Agricoltura - potrà contare su risorse stanziate nell'ambito del piano Next Generation EU. La formula scelta è snella e agile: la concessione del 70% dei fondi avverrà a seguito di ammissione a finanziamento dei progetti, mentre il restante 30% sarà erogato previa verifica della corretta attuazione degli interventi previsti dal piano aziendale che i beneficiari dovranno presentare, seguendo le indicazioni previste dal bando".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.