Castel del Monte ripresa aerea - PH Kingleo
Castel del Monte ripresa aerea - PH Kingleo
Eventi e cultura

“Puglia, a way of life” Una regione dinamica che piace

A Roma la seconda edizione del Workshop

La Puglia racconterà i successi raggiunti e i nuovi progetti da realizzare nel workshop "Puglia, a way of life", giunto alla seconda edizione, che si terrà il 19 luglio dalle ore 10.00 nella prestigiosa sede della Stampa Estera di Roma.

La Puglia piace per il suo straordinario patrimonio materiale e immateriale che l'ha resa famosa in Italia e all'estero, la spiccata identità, la creatività, il clima mite, il buon cibo di tradizione mediterranea, nonché per l'ospitalità che contraddistingue le sue comunità. La regione, infatti, vanta un connubio perfetto di elementi che si traducono in uno stile di vita - a way of life, appunto – autentico, genuino e inconfondibile, che mira non solo al benessere della persona inteso in senso ampio, ma anche allo sviluppo sociale ed economico. Un territorio che è in grado di conquistare sempre più turisti e attrarre investimenti.

Ad aprire i lavori sarà il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Interverranno, nella prima parte, Assuntela Messina (Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale), gli assessori regionali Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), Gianfranco Lopane (Turismo), Rosa Barone (Welfare), che illustreranno gli importanti risultati raggiunti dalla Puglia nei diversi comparti. Nella seconda parte del workshop gli interventi punteranno i riflettori sulle prossime misure che si intendono adottare per migliorare le performance nei vari settori. Verranno tracciate le direttrici sulle quali si intende sviluppare benessere per i residenti (anche temporanei) e opportunità per gli investimenti che si stima saranno crescenti nei settori del turismo, dell'innovazione, della logistica, della tecnologia e della ricerca. Un piano ambizioso sostenuto nei prossimi anni dagli oltre 6 miliardi di euro, che spettano alla Puglia solo in riferimento ai fondi europei e PNRR. Al talk parteciperanno Claudio Stefanazzi (Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia), i direttori dei dipartimenti Gianna Elisa Belingerio (Sviluppo economico) e Aldo Patruno (Turismo e cultura),

Marina Gabrieli (Coordinatrice nazionale del Progetto "Turismo delle radici" del PNRR), Emilio Casalini, (progettista culturale, autore e giornalista RAI) e Antonio Matarrelli (Sindaco di Mesagne, città esempio di comunità ospitale). Il workshop sarà moderato dalla giornalista Enrica Simonetti. Con questo evento la Puglia intende "inaugurare" il suo futuro che la vedrà sempre più protagonista sia nelle dinamiche nazionali di sviluppo sostenibile, così come lo è già in quello dell'energia rinnovabile, sia nella nuova centralità del Mediterraneo dove le politiche di cooperazione e di integrazione saranno decisive per le sorti dell'Europa.
  • Puglia
  • Roma
Altri contenuti a tema
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Si terrà al Teatro Comunale "Milco Paravani" di Cave- Roma
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico In Puglia l’89% dei Comuni a rischio idrogeologico La nota della Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra, in occasione della Gionata nazionale del Paesaggio,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.