Rocco Palese
Rocco Palese
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Al via il primo corso regionale di igiene industriale

Accordo tra Regione Puglia e Università degli Studi 'Aldo Moro' di Bari

Il 27 marzo scorso, a Bari, in Fiera del Levante, è partito il primo corso in Italia a valenza regionale in materia di Igiene industriale, rivolto a 50 professionisti tecnici e sanitari che operano nei Servizi Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPeSAL) dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali della Puglia. Il percorso formativo è nato nell'ambito dell'accordo quadro tra Regione Puglia e Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", siglato dal Magnifico Rettore, Prof. Stefano Bronzini, e dall'Assessore alla Sanità dott. Rocco Palese. "Il corso è una novità in Italia e può senza dubbio rappresentare un modello virtuoso di collaborazione sinergica tra importanti Istituzioni. È finalizzato anche alla raccolta di dati ambientali rilevati con rigidi criteri metodologici e scientifici, che potranno essere certamente di supporto per la progettazione di interventi strategici di natura preventiva, in ambito occupazionale e ambientale", spiega il professor Bronzini.

Il corso di formazione è composto da 8 incontri per una durata complessiva di 60 ore e consentirà ai professionisti degli SPeSAL di svolgere le attività di verifica in materia di igiene industriale, la disciplina che ha il compito di individuare e misurare le cause professionali in grado di incidere negativamente sulla salute e sul benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, oltre che fornire gli strumenti per indagini su popolazioni residenti in aree a elevato impatto industriale. Obiettivo del ciclo di incontri è acquisire le conoscenze e le competenze utili nell'esecuzione di verifiche, accertamenti e indagini di igiene industriale per effettuare una corretta ed efficace interpretazione dei risultati e ridurre o eventualmente bonificare i fattori di rischio di natura chimica (tra i quali anche agenti cancerogeni per l'uomo), fisica (rumore, vibrazioni e radiazioni ottiche artificiali) e biologica (agenti virali).

Il Corso è patrocinato dall'Associazione Italiana Igienisti Industriali (AIDII – ETS) e vede la partecipazione di docenti di elevato prestigio nell'ambito della disciplina: prof.ssa Mariella Carrieri dell'Università di Padova, Presidente dell'AIDIIM; prof. Andrea Cattaneo del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell'Università degli Studi dell'Insubria; prof. Marco Derudi del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano.

"Questo corso è una grande opportunità per rafforzare il lavoro che costantemente svolgiamo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - commenta l'assessore Palese - La formazione non è soltanto un obbligo normativo, è uno strumento essenziale per costruire luoghi di lavoro sicuri, sani e produttivi. Consente di aumentare la consapevolezza del tema e la condivisione di conoscenze e competenze in modo uniforme su tutto il territorio e a vantaggio di tutte le persone coinvolte, rappresentando così un investimento per il presente e per il futuro".

Per la gestione delle fasi progettuali e il raggiungimento degli obiettivi è stato istituito, inoltre, il "Tavolo di governance e gestione", composto dai componenti del Comitato Tecnico Scientifico.
Per l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", i referenti sono: prof. Piero Lovreglio, presidente della Società Italiana dei Valori di Riferimento – Ente del terzo Settore (SIVR-ETS); prof. Luigi Vimercati, direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.

Per la Regione Puglia, i referenti sono: dott. Onofrio Mongelli, dirigente della Sezione Promozione della Salute e del Benessere; dott. Nehludoff Albano, dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro; ing. Francesca Giangrande, funzionario responsabile di incarico in materia di Sicurezza nei Luoghi di lavoro del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro; dott. Nicola Dipalma, direttore dello SPeSAL di Brindisi, consulente in materia di Sicurezza nei Luoghi di lavoro del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. È possibile consultare il programma completo del corso su Puglia Salute .
  • Regione Puglia
  • Assessore Palese
Altri contenuti a tema
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.