Rosa Barone
Rosa Barone
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Approvata la relazione sociale regionale 2022

L'assessora Barone: " Un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio"

La Giunta regionale ha approvato la relazione sociale regionale 2022. Il documento, in linea con quanto già effettuato al momento dell'approvazione del Piano regionale delle politiche sociali, aggiorna la ricognizione dei servizi resi dal sistema di welfare regionale e locale. Sono allegati al documento 4 Focus tematici specifici dedicati a temi di particolare rilievo: il sistema di offerta pugliese (servizi e strutture), il profilo dei cittadini ammessi al Reddito di dignità, il sistema di presa in carico dei minori allontanati dalla famiglia d'origine e i servizi di contrasto alla violenza.

Nel 2021 con i Piani sociali di zona sono state programmate risorse pari a 450 milioni di euro. Diverse le tipologie di intervento, con priorità per servizi per l'inclusione, servizi a ciclo diurno, domiciliari e per la prima infanzia. Per quello che riguarda i progetti di vita indipendente nel 2021 sono state finanziate 948 istanze, mentre grazie a PugliaCapitaleSociale 3.0. ben 52 progetti di innovazione sociale hanno trovato attivazione nel territorio regionale. Oltre 3,3 milioni di euro sono stati stanziati nell'ambito del programma regionale contro la violenza sulle donne. Il sostegno alla domanda di servizi per disabili e anziani non autosufficienti nonché per minori ha comportato nell'anno 2021 -2022 l'utilizzo di circa 90 milioni di euro.

"L'obiettivo della relazione sociale 2022 - dichiara l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - è offrire un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio, così come delle strategie di risposta messe in campo per perseguire la più ampia inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini pugliesi in un momento di transizione e in una fase di grande emergenza quale quella post pandemica. Pertanto, il documento diviene strumento di monitoraggio e punto di partenza per la valutazione di future politiche sociali che saranno attivate dall'Assessorato al Welfare".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.