Parto-Nascita
Parto-Nascita
Notizie

Punti nascita covid e no-covid a Bisceglie e Barletta

Lo ha disposto la Direzione Generale della Asl Bt

Un punto nascita no-Covid all'ospedale di Barletta e un punto nascita dedicato alle pazienti affette da Covid all'ospedale di Bisceglie. Lo ha disposto la Direzione Generale della Asl Bt. La scelta nasce dalla valutazione dei dati e dalla volontà di garantire alle partorienti del territorio un percorso certo e garantito. Resta attivo, naturalmente, il punto nascita di Andria: il presidio ospedaliero è privo di pazienti positivi al Covid e l'attuale organizzazione di tutta la presa in carico dei pazienti sta consentendo di concentrare completamente su Barletta e Bisceglie i pazienti, anche in urgenza 118, che presentano sintomi riconducibili al Covid o che sono già risultati positivi. A Barletta che, come da progetto di riconversione di molti reparti del presidio ospedaliero, ospita al momento più di 110 pazienti positivi al Covid, sarà garantito un percorso sicuro di accesso alla unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, come viene garantito per tutte le altre unità operative che restano dedicate ai pazienti no Covid come Oncologia, Ematologia e Radioterapia Metabolica. L'accesso alla Radiologia, alla Medicina Nucleare e alla Radioterapia viene assicurato da ingresso dedicato, riservato anche alle donne che accedono al servizio di Senologia per la partecipazione allo screening. Gli screening oncologici, infatti, non sono mai stati interrotti e vengono regolarmente portati avanti con la massima garanzia di sicurezza. Presso il presidio di Bisceglie è già attiva l'unità operativa di Pediatria che al momento ospita tre neonati risultati positivi con le loro mamme.
  • Bisceglie
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta L’accreditamento come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC),
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
La  Polizia di Stato punto di riferimento essenziale per i cittadini La  Polizia di Stato punto di riferimento essenziale per i cittadini A Bisceglie è stato celebrato Il 173° anniversario della fondazione
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.