Camper Polizia
Camper Polizia
Cronaca

Questo non è Amore

La campagna della Polizia per accompagnare le vittime di violenza di genere

Anche la Polizia di Stato è scesa in campo in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne grazie alla campagna "Questo non è Amore", progetto che intende accompagnare le vittime di violenza di genere, in ogni fase del difficile percorso, mediante un impegno "orientato" da parte delle Forze dell'Ordine, atto ad assicurare un contributo qualificato all'affermazione di una cultura fondata sulla parità di genere. Informare, garantire la centralità della vittima, ascoltare e proteggere, farsi carico, fare rete - quali aspetti qualificanti dell'intervento di polizia - diventano assi strutturali di un intervento che non può essere circoscritto all'attività negli uffici di polizia. La campagna della Polizia di Stato "Questo non è amore", divenuta progettualità a carattere permanente da novembre 2017, coinvolgerà anche quest'anno la Questura di Bari attraverso l'impiego di una "equipe" coordinata da un Funzionario dell'UPSGP e costituita da un medico/psicologo della Polizia di Stato o dei centri antiviolenza, da un operatore esperto della Sezione Specializzata della Squadra Mobile o della Sezione "Reati contro la persona", da un operatore della Divisione Anticrimine, da un rappresentante della locale Rete Antiviolenza, nonché, eventualmente, da altri referenti di Enti ed Associazioni particolarmente attivi sul territorio. L'iniziativa prevede l'impiego di un "Camper" della Polizia di Stato, che sosterà in alcune piazze principali della città, con a bordo l'equipe specializzata che provvederà ad informare adeguatamente la cittadinanza, supportare eventuali vittime e raccogliere segnalazioni. Il Camper "Ufficio Mobile di Polizia", è stato impiegato a Bari il 25.11.2019 in piazza Cesare Battisti, il 26.11.2019 in piazza Moro ed il 27 novembre sarà in piazza del Ferrarese.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.