La stanza
La stanza
Bandi e Concorsi

Ragazzi, raccontateci della solitudine

Concorso scolastico regionale "Antonella Diacono"

Il Concorso "Antonella Diacono" rappresenta un'occasione per i ragazzi di comunicare e per gli adulti di mettersi in ascolto. Anto Paninabella OdV intende portare nelle scuole la riflessione sulla solitudine, una tematica attuale e da non sottovalutare. Il Concorso non intende ricercare nuovi scrittori o video maker, ma offrire un pretesto per riflettere sulle solitudini, generate dall'isolamento, dal bullismo, dalle restrizioni dell'emergenza pandemica. "Abbiamo pensato parecchio alla opportunità di bandire il concorso intitolato ad Anto anche quest'anno - dichiara Domenico Diacono presidente dell'associazione Anto Paninabella OdV -. Le difficoltà di questo tempo sottopongono i ragazzi ad uno stress straordinario. La chiusura delle scuole li costringe all'isolamento allontanandoli dalla loro vita abituale. Per questo motivo abbiamo deciso di modificare il bando dello scorso anno per parlare di solitudine. Proviamo a guidare i ragazzi per aiutarli a riflettere su questo sentimento, che è purtroppo diventato la cifra di questo periodo. Può essere una occasione per tirar fuori parole che se restano nascoste possono portare a sofferenze e tragedie, come la recente cronaca continua a mostrarci ogni giorno". Gli studenti delle medie e dei primi tre anni delle superiori delle scuole pugliesi hanno tempo fino al 31 Maggio 2021 per presentare i propri elaborati letterari o multimediali.

Il regolamento è consultabile al seguentlink: https://www.paninabella.org/concorso-regionale-antonella-2/

Il concorso si avvale del patrocinio gratuito dal Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia e del patrocinio e del sostegno economico della COOP Alleanza 3.0.
Link al post: https://www.facebook.com/csvbari/posts/1496104790593149
  • scuola
Altri contenuti a tema
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola Tavolo tematico istituito in Prefettura
Il  vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva Il vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva La lettera dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, per l'inizio del nuovo anno scolastico
Ritorno a scuola senza stress Ritorno a scuola senza stress I consigli degli psicologi pugliesi
La scuola dopo la famiglia è l’agenzia educativa più importante per le nuove generazioni. La scuola dopo la famiglia è l’agenzia educativa più importante per le nuove generazioni. Per il nuovo anno scolastico, il messaggio augurale del sindaco Vito Malcangio e dell’assessore all’istruzione Cristina Saccinto
Canosa: Fornitura Libri di Testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l’A.S. 2024/2025 Canosa: Fornitura Libri di Testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l’A.S. 2024/2025 Avviso Pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.