Assessore Leo
Assessore Leo
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Calendario scolastico regionale e scorrimento delle graduatorie della misura RIPARTI.

L’assessore Leo : “Scuola e Università restano una priorità dell’amministrazione regionale”.

"Oggi la Giunta regionale della Puglia ha approvato, su mia indicazione, due interventi che toccano due priorità assolute nel mio operato di governo. La prima è la scuola con l'approvazione del calendario scolastico regionale che, anche questa volta, abbiamo approvato di concerto con USR Puglia e le organizzazioni sindacali, la cui sinergia è per questa amministrazione ormai un punto fermo. Il secondo provvedimento riguarda lo scorrimento della graduatoria di RIPARTI, una misura straordinaria con cui stiamo provando a costruire un ponte tra le imprese del territorio, gli enti di ricerca e le università, mettendo al servizio della Puglia centinaia di assegni di ricerca applicata. Oggi, grazie ad una nuova iniezione di risorse, allarghiamo ulteriormente la platea di beneficiare di questa misura che, da un lato consente a tanti ricercatori di fare formazione on the job, facendo un'esperienza sul campo, dall'altra fornisce una risposta al fabbisogno di innovazione delle imprese del territorio. Continua il grande impegno dell'amministrazione regionale nel sostenere il suo sistema universitario e di ricerca inteso come volano per lo sviluppo della Puglia" ha commentato l'assessore regionale al Diritto allo studio, Scuola e Università.

Approvato dalla Giunta regionale, dunque, il calendario regionale relativo all'anno scolastico 2022/2023. La data di inizio delle lezioni è stata fissata al prossimo 14 settembre per terminare il 10 giugno 2023, tranne che per le scuole dell'infanzia che concluderanno, invece, le lezioni il 30 giugno 2023. Le istituzioni scolastiche potranno disporre gli opportuni adattamenti del calendario scolastico d'Istituto (con flessibilità sulla sola data di inizio lezioni), previa deliberazione motivata degli organi collegiali dell'Istituzione, nel rispetto del monte ore annuale deliberato e dandone comunicazione alle famiglie, agli Enti locali e all'Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale di appartenenza. Gli adattamenti possono essere disposti per esigenze derivanti o connesse al Piano Triennale dell'Offerta Formativa – PTOF e a specificità dell'istituzione scolastica determinate da disposizioni normative di carattere particolare.

Oltre al calendario scolastico, la Giunta regionale ha approvato, su indicazione dell'assessore al Diritto allo Studio, Scuola e Università, lo scorrimento delle graduatorie definitive di "RIPARTI: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese", la misura regionale rivolta alle Università pugliesi e agli Enti pubblici di ricerca per il finanziamento di assegni di ricerca applicata. Grazie ad un nuovo incremento di risorse, sarà possibile ammettere a finanziamento ulteriori progetti di ricerca risultati ammissibili tra quelli candidati. La misura, lanciata dall'Assessorato regionale all'Istruzione e Formazione in sinergia con ARTI lo scorso novembre, rilancia il ruolo determinante che la ricerca riveste sul fronte dell'innovazione e dello sviluppo del tessuto socioeconomico e industriale della Puglia. L'obiettivo è stimolare i soggetti che a diverso titolo operano in Puglia nel campo della ricerca (Università ed EPR) a superare i confini delle loro traiettorie individuali, favorendo l'inserimento nel sistema produttivo regionale di alte professionalità in grado di rispondere ai fabbisogni di innovazione espresse dal territorio.
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.