ecocasa
ecocasa
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Il Programma eco-casa è legge

Campo: “In Puglia si consumerà meno suolo, migliorerà l’ecosistema urbano, saranno ridotti i prezzi delle case e apriranno nuovi cantieri”

"""Il Programma eco-casa è legge della Regione Puglia, archiviando il vecchio Piano casa e tutte le incertezze normative gravate sulle spalle di cittadini e imprese negli anni passati. Il Consiglio regionale ha approvato un vero e proprio programma strutturale di riqualificazione, rigenerazione e riutilizzo del patrimonio edilizio esistente producendo una serie di importanti effetti positivi sulla sostenibilità ambientale dell'edilizia e di interessanti opportunità per chi opera e vive nelle nostre città. La scelta di agire su immobili esistenti produrrà la riduzione del consumo di suolo, a vantaggio dell'ecosistema urbano, e il calmieramento dei prezzi degli immobili, a vantaggio delle persone economicamente più deboli. Avere una casa o una casa più ampia può voler dire, inoltre, decidere di mettere su famiglia o di allargarla. Il Programma eco-casa si fonda anche sulla rigenerazione edilizia con materiali ecologici, idonei a favorire il risparmio energetico, e sulla migliore vivibilità degli abitati, ottenuta tutelando il paesaggio complessivo così come preso in considerazione dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. La legge riconosce e valorizza il protagonismo dei Comuni e del Consiglio comunale, cui spetta il compito di individuare dove consentire gli interventi edilizi e, dunque, attivare il sistema degli ampliamenti e delle demolizioni-ricostruzioni sul patrimonio edilizio esistente. Le delibere comunali, peraltro, potranno anche ridurre i parametri volumetrici e limitare l'applicabilità delle norme del Programma eco-casa. Allo stesso tempo, la riduzione degli ambiti di discrezionalità dei Comuni risponde alla necessità di tutelare i cittadini dalla soggezione nei confronti di amministratori e tecnici, che produce anche fenomeni corruttivi e abusi di potere. Alla Regione spetterà, comunque, la facoltà di controllare e osservare questo processo amministrativo, purché lo faccia in tempi rapidi e certi. La portata, per alcuni versi rivoluzionaria, del Programma eco-casa sarà meglio compresa nel prossimo futuro, quando inizieremo a vedere cantieri aperti, gente al lavoro, palazzi ristrutturati, spazi pubblici funzionali e accoglienti.""" E' la dichiarazione rilasciata da Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale e relatore della legge
  • Regione Puglia
  • Ecocasa
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.