Sebastiano Leo
Sebastiano Leo
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Pubblicato il nuovo Avviso GOL Formazione Digitale

La dichiarazione dell’assessore alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo

"È stato pubblicato oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il nuovo Avviso Pubblico per la realizzazione di percorsi formativi per l'acquisizione, l'aggiornamento e la riqualificazione delle competenze digitali destinato ai beneficiari del Programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL), di cui la Regione Puglia è soggetto attuatore", fa sapere l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo. "Si tratta – spiega l'assessore – di percorsi formativi rivolti a quelle persone lontane dal mercato del lavoro ma con competenze spendibili (aggiornamento – upskilling) e a quelle persone con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dal mercato del lavoro (riqualificazione – reskilling) che, grazie a questi corsi, potranno riformarsi per avere maggiori opportunità, migliorando la propria occupabilità".

"La dotazione finanziaria dell'Avviso è importante, stiamo parlando di oltre 7 milioni di euro rivenienti dalla dotazione di GOL che – come noto – è l'iniziativa che costituisce il perno dell'azione di riforma e rilancio delle politiche attive per il lavoro del PNRR. L'obiettivo del bando – spiega l'assessore Leo è quello di ridurre il mismatch di competenze che caratterizza l'attuale mercato del lavoro, soprattutto in ambito digitale, anche in relazione alla necessità di supportare i processi di transizione digitale in atto, garantendo il miglioramento dei livelli di occupabilità dei beneficiari del programma e l'innalzamento dei livelli di tutela dei lavoratori".

"L'Avviso prevede – continua Leo che gli enti di formazione professionale accreditati al sistema della formazione della Regione Puglia e inseriti nell'elenco delle misure e dei servizi nell'ambito del programma GOL - Sezione Formazione, abbiano tempo fino al 30 settembre 2023 per candidare gli interventi formativi selezionati da una lista di 12 corsi che spaziano dal Percorso base di ricerca e gestione di informazioni, dati e contenuti, fino al Percorso avanzato di informatica. Beneficiari dei percorsi formativi saranno quindi, con carattere prioritario, i beneficiari di misure di sostegno al reddito (Naspi, Discoll, RdC, ammortizzatori sociali) che hanno sottoscritto il patto di servizio presso il centro per l'impiego di competenza, la cui partecipazione al corso è determinata direttamente in esito alle attività di assessment".

"Intendo ringraziare – ha concluso l'assessore – i miei uffici per il prezioso lavoro svolto. La Formazione della Regione Puglia è al lavoro per completare una gamma di interventi in grado di formare e riqualificare l'intera platea dei pugliesi, perché nessuno resti indietro e perché a tutti sia data l'opportunità di accrescere le proprie competenze. E' quello che stiamo facendo con GOL e la rispettiva platea, è quello che stiamo facendo con Garanzia Giovani rivolto ai giovani under 35, è quello che facciamo con gli Avvisi del cosiddetto Obbligo Formativo, rivolti ai giovani che hanno prematuramente abbandonato il percorso scolastico".
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.