Mercato frutta
Mercato frutta
Territorio

Regole ferree per la vendita dell'ortofrutta

Ad Andria,sottoscritto accordo tra il Comune, l'Asl Bat e la Confcommercio

Un accordo che regola finalmente la vendita di ortofrutta nella Città di Andria(BT). Le parti che lo hanno sottoscritto sono il Comune, l'Asl Bat, la Confcommercio e le altre associazioni di categoria. Le regole sono ferree e riguardano sia i rivenditori fissi che itineranti. Al primo posto il rispetto degli spazi e dell'igiene dei prodotti venduti. L'accordo, segue i controlli che il Comune ha cominciato ad effettuare in città in materia di abusivismo commerciale e contro il rispetto delle norme igienico sanitarie, ma gli unici a pagare erano i commercianti con multe e giorni di chiusura del proprio negozio. La Confcommercio ha subito alzato la voce a difesa dei suoi iscritti. Dopo la richiesta di collaborazione con l'assessore alle attività produttive, Pierpaolo Matera si è giunti alla stipula del regolamento che prevede diversi punti. Si possono esporre al di fuori dei locali, negli spazi autorizzati, solo prodotti a buccia spessa e che quindi necessitano di essere "depellati" prima della consumazione. Inoltre gli operatori commerciali a sede fissa sono obbligati a proteggere gli alimenti dalla ricaduta di polveri o di altri agenti inquinanti con tende parasole o altre protezioni fisse o mobili. Non si possono esporre all'esterno prodotti orticoli ed è vietato vendere verdura al di fuori degli spazi autorizzati o su automezzi parcheggiati a ridosso del proprio negozio.

Ai rivenditori itineranti, invece, è consentita l'apertura del veicolo utilizzato per vendere la propria merce solo da un lato e nessuna cassetta dovrà poggiare per terra. La sosta è consentita solo per il tempo necessario per fornire i clienti. Poi si dovrà cambiare zona. Gli agricoltori, quindi coloro che hanno la licenza per vendere i propri prodotti, devono essere forniti di idonei banchi vendita mobili e di mezzi che rispettino le norme igienico sanitarie. Il contadino che vende verdura per strada nel portabagagli della propria auto non è più ammesso.

"Abbiamo portato a casa un grande risultato", commenta Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria. "È stato stabilito un regolamento ben preciso riguardante sia i rivenditori in sedi fisse che itineranti. È stata una grande condivisione con le altre parti presenti al tavolo molto apprezzata dagli operatori di settore da noi rappresentati. Non era più possibile vedere ad Andria rivenditori itineranti che restavano fermi in un punto come se avessero il loro posto fisso di vendita al pari di chi possiede un'attività commerciale. Gli itineranti devono fare gli itineranti, cioè devono sostare solo il tempo necessario alla vendita per soddisfare la clientela presente in quel momento. E poi devono spostarsi. Gli agricoltori, invece, devono essere dotati di automezzi adeguati alle norme igienico sanitarie, non sono più permesse le autovetture"

"Ringraziamo, insieme alla Fida Confcommercio rappresentata da Giacinto Capogna, l'amministrazione comunale e l'assessore Pierpaolo Matera che ha subito recepito la nostra richiesta, siamo stati gli unici a formalizzarla, e ha convocato associazioni di categoria e Asl Bat per riunirsi intorno a un unico tavolo", conclude Sinisi.
  • Andria
  • Commercio
Altri contenuti a tema
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
“Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione “Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione Nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.