Turco
Turco
Politica

Rifiuti radioattivi: «Mezzogiorno trattato come spazzatura d'Italia»

La dichiarazione del senatore  Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

«Vengono i brividi a leggere la tabella dei 51 siti individuati dal Governo Meloni come "idonei" al deposito di rifiuti radioattivi. Chissà come mai larga parte dei Comuni italiani interessati dal documento sono da Roma in giù, oltre che nelle isole maggiori! Viene il sospetto che il Sud, ancora una volta, sia trattato come vera e propria spazzatura d'Italia. In particolare, i siti raggiungono numeri altissimi fra Puglia e Basilicata, con ben 15 aree proposte dal Cnai. Il documento del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblicato nel dicembre 2023, infatti, interessa il Comune di Laterza in provincia di Taranto e i Comuni di Gravina in Puglia e Altamura in provincia di Bari; ma anche il Comune di Genzano di Lucania in provincia di Potenza e i Comuni di Montalbano Jonico, Bernalda, Montescaglioso e Irsina in provincia di Matera, oltre al Comune di Matera stesso. Come M5S ci opporremo fermamente a tale atto del Governo, affinché in futuro sia scongiurata la presenza di tali rifiuti pericolosi in Puglia e in Basilicata, nonché nell'intero Mezzogiorno d'Italia, con grande attenzione a tutte quelle "terre di sacrificio" che già hanno pagato, a vario titolo, un prezzo esorbitante per i problemi derivanti dall'inquinamento. Il Sud segua le sue vocazioni: turismo, agricoltura, enogastronomia, artigianato e attività produttive fondate su business model sostenibili rappresentano la vera occasione di sviluppo green per milioni di cittadini. Per questo motivo ci tengo a far giungere, da parte del M5S, l'endorsement ai rappresentanti degli enti territoriali di Matera, Potenza e della Murgia riuniti nel tavolo permanente "No Scorie", che manifestano l'assoluta contrarietà all'individuazione di tali siti nei relativi territori». Lo afferma il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • rifiuti
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Crisi industria UE: “Chiediamo politiche espansive, per il rilancio servono misure europee” Crisi industria UE: “Chiediamo politiche espansive, per il rilancio servono misure europee” La dichiarazione del senatore Mario Turco (M5S) a margine del confronto tra sindacati ed europarlamentari italiani
Iniquità degli stipendi percepiti dai top manager rispetto al salario dei propri lavoratori dipendenti Iniquità degli stipendi percepiti dai top manager rispetto al salario dei propri lavoratori dipendenti La nota del  Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Proteggere lavoratori di Melfi e comparto automotive Proteggere lavoratori di Melfi e comparto automotive Depositata in Senato un'interrogazione da Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.