CanoSIamo Mons. Pasquale Iacobone
CanoSIamo Mons. Pasquale Iacobone
Associazioni

Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe

Il tema dell'incontro Mons. Pasquale Iacobone a Roma

L'Associazione "CanoSIamo" ha comunicato di aver organizzato un incontro con Mons. Pasquale Iacobone, recentemente nominato Presidente della "Pontificia Commissione di Archeologia Sacra" da Papa Francesco, che si terrà alle ore 18,30 di giovedi 30 marzo. "Roma-Canosa. Un Viaggio sulla Via Appia tra le Catacombe", il tema dell'incontro che avrà luogo a Roma presso la sede UNAR - Unione delle Associazioni Regionali - Sala Italia in Via Ulisse Aldrovandi n.16. Si parlerà anche delle Catacombe di Santa Sofia di Canosa da qualche anno sottoposte ad importanti lavori di restauro. Al termine della conferenza "ci sposteremo nella Sala degli Affreschi per brindare e festeggiare il prestigioso incarico conferito al nostro don Lello." Ha riferito il presidente di CanoSIamo, Salvatore Paulicelli che da appuntamento a giovedì 30 marzo nella capitale, approfittando dell'occasione per porgere un affettuoso saluto ai lettori.
  • Roma
  • CanoSIamo
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
Antonia Sinesi firma la  Monografia “Celiachia e salute orale” Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale” Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.