2022 Barletta  San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza
2022 Barletta San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza
Eventi e cultura

San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza

A Barletta, la cerimonia religiosa officiata da S.E.R. Mons. Leonardo D’Ascenzo

Stamani a Barletta le Fiamme Gialle della sesta provincia pugliese hanno celebrato il Santo Patrono, San Matteo. E' stato dichiarato Santo Patrono della Guardia di Finanza nel 1934 dal Cardinale Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, con l'auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l'esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo. Alla Santa Messa hanno partecipato S.E. il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dottoressa Rossana Riflesso, autorità civili, tra le quali l'assessore alle attività produttive di Canosa Antonella Cristiani e militari, una rappresentanza di finanzieri dei Reparti e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo oltre alla presenza di familiari. La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta ed è stata officiata da S.E.R. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità. La celebrazione si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere e al termine il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Mercurino Mattiace ha ringraziato tutti i presenti per aver partecipato.
  • Guardia di finanza
  • Barletta
  • San Matteo
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.