Malva Alberto e Acquaviva Donato
Malva Alberto e Acquaviva Donato
Scuola e Lavoro

Sanità: Una Startup Innovativa a Vocazione Sociale

La parola agli ideatori Donato Acquaviva e Alberto Malva del Team di MedQuestio

Il termine inglese "Startup", molto in voga negli ultimi anni, sta ad indicare un'attività imprenditoriale in fase di avvio "Start" che mira a svilupparsi attraverso le competenze degli ideatori e a puntare in alto "Up". E' di queste ore, la notizia che nasce a Bari una Startup Innovativa a Vocazione Sociale in ambito Technology Enhanced Learning. Il Team di MedQuestio, che vede all'opera il dottor Acquaviva Donato(Digital Innovation Manager & Co-Founder) e il dottor Malva Alberto (MD Digital Health Specialist & Co-Founder) è al lavoro per supportare la formazione dei Medici di Famiglia nel fornire risposte ai bisogni di salute dei cittadini.

"""L'Intelligenza Artificiale (AI) rende capace una macchina di risolvere problemi o svolgere compiti ed attività tipiche della mente e delle abilità umane sta attualmente entrando in quasi tutti i settori e le dimensioni della vita. In ambito healthcare- riferisce il Team di MedQuestio - questa tecnologia ha la potenzialità non solo di rivoluzionare la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti di diagnosi e terapia ma di cambiare il paradigma della formazione per gli operatori sanitari offrendo maggior efficienza in un contesto sanitario sempre più esigente e con minori risorse. L'efficacia dell'AI è strettamente legata alla disponibilità di dati rilevanti. Nel contesto della medicina generale vi è abbondanza di dati rilevanti non tracciati. Allo stesso tempo la mole di informazioni formative rivolte al medico non è facilmente accessibile e consultabile al momento del bisogno dinanzi al paziente. - Continua il Team nella presentazione della Startup -. Infatti, secondo l'indagine condotta su un campione di oltre 200 Medici di Famiglia, la ricerca di risposte a quesiti medici durante la visita è complicata dal tempo richiesto per l'accesso e la consultazione di fonti ufficiali che ad oggi si presentano voluminose e tecniche. Ne consegue un rischio di inappropriatezza della prestazione sanitaria. MedQuestio utilizza la metodologia di peer-review per produrre contenuti scientifici proprietari ed in linea con le esigenze dei Medici di Famiglia. Tali contenuti sono immediatamente consultabili dal personale sanitario all'interno della barra di ricerca del portale. La barra di ricerca utilizza algoritmi di machine learning capaci di restituire le informazioni scientifiche proprietarie in modo pertinente, analizzare il comportamento degli utenti per migliorare l' appropriatezza dei risultati ed estrarre insights dettagliati relativi ai bisogni conoscitivi degli operatori sanitari. Il progetto pilota – conclude il Team di MedQuestio - ad oggi presente sul mercato vanta nell'ASL BT l'adesione del 40% dei Medici di Famiglia ed è in espansione su tutto il territorio nazionale. Il team si avvale del supporto multidisciplinare di medici di famiglia, medici specialisti ed esperti in ambito informatico e innovazione digitale."""

Dietro questa Startup Innovativa a Vocazione Sociale in ambito Technology Enhanced Learning ci sono due giovani canosini di talento come Acquaviva Donato e Malva Alberto, professionalmente preparati e molto motivati. Acquaviva Donato(27anni), laureato in Scienze Economiche presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, ha già maturato esperienze importanti in ambito e-learning e nel settore commerciale, tali da applicarsi alla passione della progettazione grafica e dell'innovazione digitale per il settore sanitario e farmaceutico. Mentre, Malva Alberto (31 anni) è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e specializzato in Medicina di Famiglia e Cure Primarie. Ha maturato esperienze come Medical Manager in ambito farmaceutico, lavorando per GlaxoSmithKline e poi è tornato a rindossare il camice come Medico di Famiglia portando con sé la passione per l'innovazione tecnologica in sanità. Le loro esperienze e professionalità acquisite in questi anni hanno permesso di ideare in Team di MedQuestio la Startup innovativa a vocazione sociale che ha lo scopo tra l'altro di rendere la conoscenza medica universalmente accessibile.
  • Sanità
  • Startup
  • Malva Alberto
  • Acquaviva Donato
  • MedQuestio
Altri contenuti a tema
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità La dottoressa Antonia Sinesi ha incontrato gli studenti dell’ I.I.S.S. “Lèontine e Giuseppe De Nittis” di Canosa
Liste d'attesa : La salute non può più attendere Liste d'attesa : La salute non può più attendere La dichiarazione di Ruggiero Mennea, Capogruppo in Consiglio regionale e Commissario regionale Azione
Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica La dichiarazione dell’assessore alla sanità Raffaele Piemontese, in Conferenza delle Regioni a Roma
Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Sanità Puglia : Nel 2025 nuove assunzioni per circa 2.500 unità. Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale.
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” L'intervento dell'assessore alla sanità regionale Raffaele Piemontese
Esistenza di un “sistema di potere” nella sanità regionale. A quando gli ispettori? Esistenza di un “sistema di potere” nella sanità regionale. A quando gli ispettori? La denuncia della UGL Salute Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.