Polizia Sanremo
Polizia Sanremo
Cronaca

Sanremo: La "macchina della sicurezza" al 72° Festival

Un dispositivo complesso coordinato dalla Questura di Imperia

Inizia questa sera il 72° Festival della Canzone Italiana che sino al 5 febbraio si terrà al Teatro Ariston di Sanremo. L'impegno di centinaia di artisti e maestranze e di oltre un migliaio di giornalisti accreditati fanno del Festival un evento di rilevanza internazionale e mettono la città di Sanremo e l'intera provincia di Imperia sotto i riflettori di televisioni e giornali di tutta Europa. Un evento di tale portata presuppone un dispositivo di sicurezza complesso nel quale alle normali attività di vigilanza saranno affiancati servizi specifici. In tale dispositivo, coordinato dalla Questura di Imperia, verrà impegnato personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della Polizia Municipale.

Le volanti cittadine saranno affiancate dai mezzi del Reparto Prevenzione Crimine mentre gli specialisti assicureranno con bonifiche giornaliere dei cinofili e artificieri che questa edizione sia svolta in una cornice di assoluta sicurezza. La Polizia Scientifica sarà di supporto alle attività di ordine pubblico e di polizia giudiziaria. La Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria rafforzeranno i controlli sulle arterie stradali e ferroviarie. Saranno a disposizione anche le unità specializzate della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri per attacchi terroristici e interventi in scenari operativi ad alto rischio.

Il cuore del sistema di sicurezza sarà il Centro per la gestione della sicurezza dell'evento, sala operativa interforze, attivata per l'occasione all'interno del Commissariato di Sanremo. Sarà presente anche la Polizia Postale, che in virtù del protocollo firmato la tra Rai ed il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche, tramite i suoi esperti informatici, monitorerà la Rete da una sala operativa appositamente allestita.

Ma al Festival di Sanremo la Polizia di Stato non sarà presente solo per gestire la sicurezza: per il quarto anno consecutivo, con la propria rivista ufficiale Poliziamoderna, consegnerà il "Premio speciale Poliziamoderna" in occasione della serata finale della 12^ edizione del concorso "Music for change", organizzato nell'ambito del Premio nazionale "Musica contro le mafie", promosso da "Libera". A ricevere il premio oggi alle 18.15 sarà il brano "Zoom out", eseguito dalla cantante Kumi, con la seguente motivazione: "Il punto di forza del brano è il legame tra musica e testo che dà pienezza al pezzo e una prospettiva che arriva dritta al cuore".

Inoltre, dall'1 al 4 febbraio in piazza Colombo ci sarà il truck multimediale della Polizia di Stato legato al progetto "Una vita da social". All'interno del mezzo, assieme agli specialisti della Polizia postale, saranno organizzati incontri formativi con gruppi di studenti, per promuovere un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie e per aiutare i giovani a saper cogliere le tantissime opportunità della Rete.
  • Polizia di stato
  • Festival di Sanremo
  • Sanremo
Altri contenuti a tema
Serena Brancale e papà Agostino sulle vie di Canosa di Puglia Serena Brancale e papà Agostino sulle vie di Canosa di Puglia Dalle musicassette di Pino Daniele ad “Anema e core” di Sanremo 2025
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.