Canosa: manifestazione femminicidi
Canosa: manifestazione femminicidi
Vita di città

Saremo il grido di quelle donne che più non hanno voce

A Canosa di Puglia manifestazione di cittadini contro i femminicidi

Non è passato inosservato lo striscione "Proteggere, Educare" issato sulla cassa armonica della villa comunale di Canosa di Puglia che ha annunciato la manifestazione organizzata dai cittadini nella tarda mattinata odierna. Osservati minuti di silenzio e sentito raccoglimento nel ricordo di "tutte quelle donne che più non hanno voce" . Seguiti da momenti di riflessione collettiva e protesta contro la violenza sulle donne: "Saremo il grido di quelle donne che più non hanno voce" . Ammazzate da ex, fidanzati, mariti, compagni. Strangolate e accoltellate tra le mura domestiche e per strada. Le statistiche riportano che i femminicidi in Italia hanno visto un aumento tra il 2020 e il 2023, con un lieve calo del 6% nel 2024, ma restano un grave fenomeno, da affrontare su molti livelli. Negli ultimi giorni l'Italia è stata scossa dalla notizia dei femminicidi di due ragazze, poco più che ventenni, uccise ancora una volta "da uomini incapaci di gestire il rifiuto". Da più parti si sono alzati cori di proteste mentre si continua a denunciare l'urgenza di un'educazione affettiva e sessuale nelle scuole e nei centri di aggregazione. A Canosa di Puglia, i manifestanti, giovani e meno giovani, uniti in un cerchio simbolico hanno offerto un'immagine di unità e resistenza per cercare di bloccare la lista già troppo lunga di donne uccise dall'inizio dell'anno e in quelli passati.
Riproduzione@riservata
  • Femminicidio
Altri contenuti a tema
Femminicidio sventato dai Carabinieri Femminicidio sventato dai Carabinieri Donna e figli minori salvi grazie al tempestivo intervento dei militari dell'Arma
Il murales in memoria di Michelle Causo Il murales in memoria di Michelle Causo Vittima di femminicidio a soli 17 anni
Il tuo sorriso è il tuo messaggio più bello! Addio Giulia! Il tuo sorriso è il tuo messaggio più bello! Addio Giulia! Dedicata da Canosa di Puglia la croce cosmica del Campanile di Padova
Senza parole davanti a questa ennesima tragedia Senza parole davanti a questa ennesima tragedia La dichiarazione del Vescovo, Mons. Luigi Mansi, a nome della Chiesa di Andria
Femminicidio e stalking: fenomeni in crescita Femminicidio e stalking: fenomeni in crescita La testimonianza di Rosa Maria, sorella di Santa Scorese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.