G.di F.
G.di F. "Finta invalida"
Cronaca

Scoperta finta invalida dalla Guardia di Finanza

Percepiva lo stipendio di insegnante in una scuola di Canosa

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano in provincia di Cosenza hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo fino a concorrenza di 181mila euro, nei confronti di una donna, di anni 47, residente in Rossano che si sarebbe "finta invalida", con certificazione dell'Asl , "invalida al 100%", percependo indennità di accompagnamento per la sua "incapacità" a compiere gli atti quotidiani della vita. Nei mesi scorsi, l'attività investigativa della Fiamme Gialle ha permesso di individuare e segnalare alla Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal Procuratore Eugenio Facciolla, che la donna sulla quale erano emersi elementi mirati, accertati in prima analisi da numerosi servizi di appostamento e pedinamento, documentando quanto osservato con riprese video e foto. Quotidianamente, la signora guidava la propria autovettura, risultata priva di qualsiasi dispositivo di assistenza, e con dimestichezza, si recava a Cosenza dove era titolare di un'agenzia di finanziamento e prestiti a privati. La donna terminata la sua attività lavorativa, faceva rientro a Rossano e accudiva alle faccende domestiche e familiari senza manifestare alcuna difficoltà e senza avvalersi di alcuno strumento di ausilio.A seguito della informativa redatta dalla polizia giudiziaria, sono state disposte ulteriori attività investigative da parte del Pubblico Ministero della Procura dottoressa Angela Continisio e sono stati sentiti i medici che avevano effettuato le visite di revisione nel corso del tempo i quali, dopo aver visionato le riprese video e le foto scattate dai militari, rilevavano una condizione medica nettamente migliore rispetto a quella riscontrata nel corso delle visite periodiche. I finanzieri infine, hanno analizzato i conti correnti della donna rilevando che, oltre alle erogazioni dell'Inps, la stessa percepiva lo stipendio per l'attività di insegnante in una scuola di Canosa di Puglia (BT), impiego pubblico di fatto, da settembre 2008, mai svolto grazie alle prescrizioni mediche ottenute tramite la condotta fraudolenta. All'esito dell'attività svolta e accogliendo le richieste della Procura di Castrovillari, è stato emesso uno specifico provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca delle somme di denaro nella disponibilità dell'indagata, e in caso di incapienza, dei beni immobili della donna, ritenuti profitto della condotta delittuosa di truffa aggravata ai danni dell'Istituto di previdenza, reato per il quale è prevista la reclusione da uno a cinque anni.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.