G. di F. Piantagione di marijuana
G. di F. Piantagione di marijuana
Cronaca

Scoperta maxi-piantagione di marijuana

La Guardia di Finanza arresta tre persone a Cerignola

Nella giornata di venerdì, i Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto tre soggetti intenti alla coltivazione non autorizzata di una vasta piantagione di marijuana composta da circa 13.000 piante sottoposte a sequestro. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Cerignola, durante un'attività di controllo economico del territorio finalizzata al contrasto del fenomeno del caporalato in agricoltura, hanno individuato, su un fondo rustico ubicato nel comune di Cerignola, la rigogliosa piantagione, occultata all'ombra di una coltivazione "a tendone" di uva, costituita da circa 13.000 piante di marjuana dal peso complessivo di 2,4 tonnellate. La coltivazione, dall'estensione di circa 2,5 ettari, munita di autonomo impianto di irrigazione, era costituita da piante dell'altezza media di 150 cm in avanzato stato di maturazione pronte per essere sottoposte alla successiva fase di essiccazione. Tre persone, di anni 59, 53 e 37, sorprese mentre erano intente a coltivare e raccogliere alcune delle innumerevoli piante ivi presenti, sono state tratte in arresto, in flagranza di reato, ed associate alla Casa Circondariale di Foggia a disposizione della competente Autorità Giudiziaria che ha disposto l'estirpazione delle piante di canapa indiana. La intera piantagione, completamente fiorita, avrebbe prodotto circa 5 quintali di marijuana essiccata che, una volta confezionata in dosi ed immessa sul mercato, avrebbe fruttato almeno 4 milioni di euro. Un duro colpo inferto dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Cerignola a quella che rappresenta, ad oggi, una delle più fruttifere forme di business della criminalità pugliese.
  • Guardia di finanza
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.