Disabili e educatori
Disabili e educatori
Scuola e Lavoro

Scuola: disabili senza educatori

Petroni: "L’assessore De Mitri chiarisca i motivi che hanno determinato questo ingiustificato ritardo"

"Siamo a metà ottobre e il Servizio per l'Integrazione Scolastica dei disabili che da settembre ha lasciato i bambini disabili presenti nelle scuole privi degli educatori, è ancora in alto mare". - Esordisce così il consigliere M.A. Petroni, Capogruppo FDI-DI - "Ad oggi, non sono stati ancora assegnati gli Educatori professionali agli alunni. Tutto tace, nonostante i genitori si siano ribellati. Il Comune ha risposto come sempre risponde, barcamenandosi come sa ben fare: proclami sui social per raccontare la favola di una città dove tutto va bene. L'amministrazione farebbe bene ad impiegare il proprio tempo occupandosi delle persone, non cose, che si vivono nell'incertezza. Persone speciali non che possono essere trattate superficialmente e che dovrebbero essere la priorità. E', purtroppo, il triste destino di chi è affetto da gravi disabilità, che non vede garantito il proprio diritto allo studio, smarrito tra burocrazia e ritardi sottovalutati a monte, tipica di chi amministra la città di Canosa. Gli Educatori professionali costituiscono un accompagnamento quotidiano fondamentale tanto per i ragazzi quanto per le famiglie che, ogni inizio d'anno non sanno dove sbattere la testa, con la ricorrente sorpresa di trovarsi senza insegnante per il fatto che le graduatorie degli insegnanti di sostegno sono esaurite e senza assegnato un educatore, oppure chi ce l'ha scopre le ore di sostegno tagliate e ridotte al minimo. Drammi umani di cui nessuno sente il peso, tantomeno di farsene carico. Purtroppo, siamo al terzo anno di Amministrazione 5 stelle e i nostri governanti non hanno ancora ben compreso che questi servizi scolastici vanno programmati e organizzati per tempo. Ogni anno scolastico sempre lo stesso ritardo che viola il diritto allo studio di questi alunni, costretti a lasciare la scuola nelle ore in cui sarebbe dovuto essere garantito il servizio educativo, causando anche un grave disagio ai genitori lavoratori. Le famiglie non possono attendere con il cappello in mano gli esiti dell'Ente Locale, non possono aspettare Ottobre per sapere se e quando avranno l'educatore." - Il consigliere M.A. Petroni - Capogruppo FDI-DI conclude : "L'assessore alle Politiche Sociali - Ufficio di Piano De Mitri chiarisca i motivi che hanno determinato questo ingiustificato ritardo e dica con certezza quando verrà attivata l'assistenza specialistica, interrompendo questo gioco dell'oca fatto sulla pelle dei nostri ragazzi che non lo meritano".
  • scuola
Altri contenuti a tema
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola Tavolo tematico istituito in Prefettura
Il  vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva Il vero valore della scuola risiede nelle persone che ogni giorno la animano e la rendono viva La lettera dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, per l'inizio del nuovo anno scolastico
Ritorno a scuola senza stress Ritorno a scuola senza stress I consigli degli psicologi pugliesi
La scuola dopo la famiglia è l’agenzia educativa più importante per le nuove generazioni. La scuola dopo la famiglia è l’agenzia educativa più importante per le nuove generazioni. Per il nuovo anno scolastico, il messaggio augurale del sindaco Vito Malcangio e dell’assessore all’istruzione Cristina Saccinto
Canosa: Fornitura Libri di Testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l’A.S. 2024/2025 Canosa: Fornitura Libri di Testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l’A.S. 2024/2025 Avviso Pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.