Prefettura Bat
Prefettura Bat
Amministrazioni ed Enti

Seminario finale del progetto S.PR.INT.2 “Strategie, programmi innovativi, interventi multistakeholder”

Si terrà a barletta nella sede dell’Ufficio Territoriale del Governo della BAT

Si terrà giovedì 29 febbraio a partire dalle ore 9.30 nella sede dell'Ufficio Territoriale del Governo della BAT in via Cialdini a Barletta il seminario finale del progetto S.PR.INT.2 "Strategie, programmi innovativi, interventi multistakeholder", finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, che ha visto proprio la Prefettura BAT (capofila) lavorare in sinergia con i partner ASL BAT Dipartimento di Prevenzione, CPIA BAT "Gino Strada" e l'ATS composta da Comunità Oasi2 San Francesco, Consorzio NOVA, Etnie APS ETS e Cooperativa Sociale Migrantesliberi. In continuità con la precedente edizione di S.PR.INT., obiettivi principali sono stati l'efficientamento delle funzioni in capo alle Pubbliche Amministrazioni per la programmazione e la gestione dei servizi rivolti ai cittadini dei Paesi Terzi e il potenziamento della rete interistituzionale dei soggetti coinvolti nel processo di inclusione sociale, sanitaria, lavorativa e abitativa dei cittadini stranieri, agendo sulle policy di integrazione, sicurezza e welfare.

Nel corso del seminario, moderato dal Direttore generale del Consorzio Nova Gianpietro Losapio, saranno illustrati i risultati raggiunti e le prospettive future. L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Prefetto Maria Forte (Direttore Centrale per le Politiche Migratorie, Autorità Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, Ministero dell'Interno), del Prefetto Rossana Riflesso (Prefettura BAT), di Tiziana Dimatteo (Direttore generale ASL BAT) e di Giuseppina Lotito (Dirigente Ufficio III Ambito Territoriale di Bari USR). A seguire, la coordinatrice di progetto Carla Romito racconterà "Azioni, sperimentazioni e impatto del progetto S.PR.INT.2", mentre Antonio Ciniero e Luisa Gissi relazioneranno su "Lo sfruttamento lavorativo: analisi del fenomeno e caratteristiche territoriali". Nella tavola rotonda, i referenti dei partner dialogheranno fra loro su "Il lavoro di rete nell'attivazione di interventi integrati per la promozione di processi di inclusione di cittadini e cittadine provenienti da Paesi Terzi". Le conclusioni saranno affidate a Maria Ilenia Piazzolla, Viceprefetto aggiunto della Prefettura Barletta Andria Trani.
  • Barletta
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.