Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Notizie

Seminario scientifico sull'approccio laparoscopico in chirurgia d'urgenza

Si terrà presso il Polo Universitario dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta

Sabato 9 novembre a Barletta, con il patrocinio della SICE (Società Italiana di Chirurgia endoscopica e nuove tecnologie) e dell'Asl Bt, si terrà presso il Polo Universitario dell'Ospedale Dimiccoli un importante seminario regionale - responsabile scientifico il dottor Pasquale Cianci, delegato regionale SICE per la Puglia e dirigente medico UOC Chirurgia Generale Bonomo di Andria, presidenti il dottor Enrico Restini, Direttore del Dipartimento Chirurgico-Traumatologico dell'Asl Bt ed il professor Riccardo Memeo, Direttore della UOC di Chirurgia Epatobiliare e Pancreatica del Miulli - sull'approccio laparoscopico in chirurgia d'urgenza. Il convegno - suddiviso in quattro sessioni con avvio dei lavori alle ore 8.30 - vuole approfondire, attraverso esperti e professionisti del settore, il campo di applicazione dell'approccio laparoscopico, ormai entrato a far parte del bagaglio dei chirurghi nel trattamento di molte patologie, estendendosi dalla colecistectomia ad interventi più complessi come resezioni coliche, gastroresezioni, resezioni pancreatiche, surrenali, renali e trovando applicazioni in molte specialità oltre la chirurgia generale. La giornata ha l'obiettivo di fare il punto della situazione, scambiando le esperienze e promuovendo progetti comuni, stimolando la curiosità per un approccio mini-invasivo nell'interesse dei pazienti che si affidano alle cure dei chirurghi. Tra i maggiori temi in programma vi saranno i principi di tecnica laparoscopica, la patologia sovramesocolica, l'addome acuto e le urgenze in chirurgia elettiva.
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.