Polizia di Stato
Polizia di Stato
Amministrazioni ed Enti

Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura

Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia

Sottoscritto il 24 luglio scorso un protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l'Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l'Automobile Club d'Italia, per lo sviluppo di iniziative di sensibilizzazione alla cultura della guida sicura. Il protocollo è stato siglato dal capo della Polizia Vittorio Pisani, dal direttore generale della Luiss Giovanni Lo Storto, dal presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani e dal presidente di Assosharing Matteo Tanzilli. Il progetto prevede l'organizzazione di percorsi formativi e informativi sui temi della sicurezza stradale dedicata agli studenti dell'Università e corsi di sensibilizzazione dedicati a studenti, staff, docenti e collaboratori. A partire dal prossimo anno accademico la Polizia Stradale realizzerà interventi formativi, tenuti da personale qualificato, dedicati alla prevenzione dell'incidentalità stradale, anche attraverso l'utilizzo del Pullman azzurro della Polizia di Stato, all'interno del quale sarà possibile utilizzare simulatori, visori ed equipaggiamenti speciali che simuleranno l'effetto della guida in stato di ebbrezza per sensibilizzare i conducenti sui rischi derivanti dall'adozione di comportamenti scorretti alla guida. Le attività proposte da Aci, invece, si focalizzeranno sulla costruzione, promozione e diffusione della cultura della mobilità responsabile e sostenibile, mentre le aziende associate ad Assosharing saranno coinvolte in test-drive e dimostrazioni teoriche e pratiche per sviluppare un approccio di guida sicura, anche al volante di vetture condivise. Il capo della Polizia Vittorio Pisani ha osservato: "È sempre una gioia ed un prestigio per la Polizia stradale essere chiamata a sensibilizzare i nostri cittadini sulla sicurezza della circolazione stradale. Alla Luiss va dunque un grande plauso per l'attenzione dimostrata nel farsi carico di tale impegno per la propria comunità universitaria. Tante tragedie e tanto dolore potrebbero essere evitati con il semplice rispetto delle regole da parte di ognuno di noi. Un ringraziamento particolare ad Assosharing e Aci per la loro costante disponibilità a costruire congiuntamente percorsi di legalità a tutela della vita umana".
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.