Farmaci GdiF  Agenzia delle Dogabe
Farmaci GdiF Agenzia delle Dogabe
Cronaca

Sequestrati farmaci e prodotti cosmetici dannosi alla salute.

Denunciato un nigeriano all’aeroporto di Bari

Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari, nell'ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti effettuate presso l'aeroporto di Bari hanno portato a termine un'importante operazione di sequestro di prodotti dannosi alla salute. Nello specifico, un attento controllo radiogeno tramite l'apparecchiatura scanner in dotazione all'ufficio doganale effettuato sul bagaglio di un viaggiatore nigeriano proveniente da Addis Abeba (Etiopia) faceva emergere dubbi sul suo contenuto e la conseguente ispezione fisica permetteva di rinvenire migliaia di farmaci e prodotti cosmetici la cui introduzione e commercializzazione nel territorio dello Stato è vietata. Trattasi, in particolare di 41 flaconi di creme sbiancanti contenenti idrochinone (sostanza vietata nei prodotti cosmetici), 3010 compresse di un potente analgesico ad azione centrale, oltre a 36 creme facciali aventi come principio attivo un potente glucocorticoide di sintesi. I reati contestati vanno dalla detenzione di prodotti cosmetici dannosi per la salute umana all'importazione di farmaci da Paesi terzi senza opportuna autorizzazione. Il passeggero è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria.
  • Guardia di finanza
  • Bari
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.