G. di F. Sequestri
G. di F. Sequestri
Cronaca

Sequestrati prosciutti e superalcoolici di provenienza furtiva

Nel corso dei controlli della Guardia di Finanza

Corsa agli acquisti di generi alimentari, scaffali dei supermercati che si svuotano, le forze di polizia impegnate a far rispettare decreti ed ordine pubblico, forse aveva pensato che era giunto il momento propizio per piazzare sul mercato la merce di provenienza furtiva conservata nel magazzino della propria società. Ma un barlettano cinquantenne, già con precedenti per reati contro il patrimonio, non aveva fatto i conti con i finanzieri della Compagnia di Barletta, i quali impegnati nei quotidiani controlli alle persone ed agli automezzi in circolazione posti in essere per limitare il contagio da coronavirus, lo hanno fermato per le strade cittadine alla guida del proprio furgone ed oltre a chiedergli il documento di autodichiarazione, hanno voluto controllare la provenienza della merce trasportata. Così, dopo aver consultato le banche dati in uso al Corpo, è subito apparso chiaro che il carico trasportato, circa 250 prosciutti di varie pezzature confezionati sottovuoto, era il provento di una rapina ai danni di un autotrasportatore effettuata nello scorso mese di dicembre 2019 tra la provincia BAT e quella foggiana.

Il conseguente accesso effettuato dalle Fiamme Gialle barlettane presso il deposito della società facente capo al soggetto permetteva di rinvenire oltre 2300 bottiglie di prosecco, grappa e vino, nonché ulteriori 600 insaccati tutti provenienti da medesime azioni delittuose. Tutta la merce sequestrata, del valore commerciale superiore a 10.000 euro, è stata posta a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, per la successiva restituzione ai legittimi proprietari mentre per il responsabile, segnalato perché trovato in possesso anche di alcuni grammi di cocaina è scattata la denunzia per il reato di ricettazione. L'operazione di servizio, conferma ancora una volta la costante presenza sul territorio delle pattuglie della Guardia di Finanza, che in questo particolare momento per il Paese, riescono a conciliare i controlli coordinati con tutte le altre Forze di Polizia per garantire il rispetto delle disposizioni governative, con le peculiari attività a tutela del mercato e dell'economia nazionale.
  • Guardia di finanza
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.