Finanza
Finanza
Cronaca

Sequestrato un rimorchio carico di elettrodomestici usati

Denunciato un responsabile per spedizione illecita di rifiuti

Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari, impegnati nei controlli a contrasto dei traffici illeciti nel porto di Bari, hanno sequestrato un rimorchio carico di rifiuti, costituiti da elettrodomestici usati, e denunciato un responsabile. Nei giorni scorsi, nell'ambito delle attività di controllo delle merci destinate all'esportazione, è stato intercettato e sottoposto a controllo un carico di lavatrici e forni usati, trasportato su un autocarro con targa bulgara, in transito nel porto di Bari ed in procinto di imbarcarsi verso quello di Durazzo (Albania). Dalla documentazione commerciale esibita dal conducente si evinceva la presenza, poi confermata da attento controllo fisico, di un carico di merce composto da circa trecento tra forni e lavatrici usate per oltre 18 tonnellate di peso. Tale carico veniva accuratamente ispezionato, rilevando, in relazione alle modalità di trasporto che non tutelavano l'integrità della merce ed alla mancanza della prevista documentazione che ne certificasse l'efficienza e la conseguente riutilizzabilità, che lo stesso fosse costituito da "rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche" e non da apparecchiature riutilizzabili, come dichiarato, scaturendone una spedizione illecita di rifiuti, sanzionabile penalmente ai sensi della relativa normativa ambientale. L'attività di controllo ha portato al sequestro penale della merce in questione e del rimorchio utilizzato, per gestione illecita di rifiuti e traffico degli stessi, nonché alla denuncia del legale rappresentante della società esportatrice.
  • Guardia di finanza
  • Agenzia delle Dogane e Monopoli
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.