Cozze Taranto
Cozze Taranto
Cronaca

Sequestro di mitili in particolare di cozze per mancanza di tracciabilità ed etichettatura

Eseguito dal personale militare della Capitaneria di porto di Barletta

Nei giorni scorsi, il personale militare della Capitaneria di Porto di Barletta, sotto la direzione e coordinamento della Direzione Marittima di Bari – 6° CCAP, ha effettuato un importante sequestro di mitili in particolare di cozza (Mytilus galloprovincialis) per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all'interno di un semirimorchio frigo nel Comune di Barletta. L'etichettatura e la tracciabilità dei prodotti ittici è un'operazione di grande rilevanza che permette ai consumatori di effettuare delle scelte consapevoli. L'etichetta e la documentazione di tracciabilità che accompagna il prodotto ittico può infatti essere considerata come la sua carta di identità e deve riportare tutte le informazioni necessarie al consumatore finale per decidere se acquistarlo, come consumarlo e come conservarlo. Il prodotto ittico sprovvisto della sopracitata documentazione comporta la violazione degli obblighi previsti dalle pertinenti normative europee e nazionali vigenti in materia di etichettatura e tracciabilità nonché gli obblighi relativi alle corrette informazioni al consumatore finale, relativamente a tutte le partite di prodotti della pesca e dell'acquacoltura, in ogni fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione, dalla cattura o raccolta alla vendita al dettaglio. Al termine dell'operazione di controllo sono stati posti sotto sequestro kg 1800 di cozze (Mytilus galloprovincialis) ed elevata sanzione amministrativa pari a €uro 1500 euro.
  • Capitaneria di Porto
Altri contenuti a tema
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo officerà la Messa
La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La visione multidisciplinare del progetto “SEAcurity” La disamina in un incontro presso la Capitaneria di Porto di Barletta
Sequestri di mitili e di prodotto ittico irregolare Sequestri di mitili e di prodotto ittico irregolare Le ultime operazioni della Capitaneria di Porto di Barletta
Ferragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di Barletta Ferragosto: La senatrice Licia Ronzulli alla Capitaneria di Porto di Barletta Si è recata in visita al porto e a bordo delle unità navali
Vendita abusiva di ricci di mare: sanzionato un ambulante Vendita abusiva di ricci di mare: sanzionato un ambulante La legge regionale impone il fermo triennale della pesca
Trani: sequestro di ricci di mare Trani: sequestro di ricci di mare Eseguito dal Nucleo Operativo della Capitaneria di Porto di Barletta
Il Capitano di Fregata (CP) Antonino Indelicato, nuovo  Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Barletta Il Capitano di Fregata (CP) Antonino Indelicato, nuovo Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Barletta Il messaggio di auguri di buon lavoro del senatore di Forza Italia Dario Damiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.