Andria Osservatorio
Andria Osservatorio
Cronaca

Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale

Ad Andria l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali

Una gremitissima sala consiliare ha ospitato ieri ad Andria la nuova riunione dell'Osservatorio sulle tensioni economico-sociali, alla presenza del Prefetto Rossana Riflesso, del Sindaco di Andria Giovanna Bruno, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei componenti del predetto organismo e da una nutrita rappresentanza di associazioni di categoria e cittadini. Riunione che, inevitabilmente, ha toccato principalmente il tema della sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale, da ultimo la bomba esplosa davanti ad un esercizio commerciale, al cui proprietario (presente ieri in sala) è giunto il coro unanime di solidarietà da parte dei presenti. Sull'episodio, come spiegato dal Prefetto nel corso del suo intervento, procedono con il massimo riserbo le indagini degli organi inquirenti, ma la risposta dello Stato non si è fatta attendere, come dimostrano i controlli a tappeto effettuati nei giorni scorsi dalle Forze di Polizia, che peraltro hanno seguito altre numerose attività disposte nella scorsa settimana all'indomani del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura.

"L'obiettivo dell'Osservatorio è proprio quello di suscitare una reazione da parte dei cittadini, di ascoltarne la viva voce, i problemi e le possibili soluzioni da intraprendere sotto la guida delle istituzioni preposte - ha dichiarato il Prefetto -. Sono davvero soddisfatta dalla risposta giunta dalla comunità andriese, dalla quale è partito sì un forte messaggio di percezione di insicurezza e di paura dopo gli ultimi accadimenti, ma anche una voglia di non abbassare la testa, di reagire e di collaborare con le forze di polizie per isolare la parte marcia della società".

Come già dichiarato nei giorni scorsi, il Prefetto ha infatti ribadito come nel primo quadrimestre del 2023 i dati sulla criminalità registrino un sensibile calo dei reati (-20.84%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, "ma questo - ha chiarito il Prefetto - non significa affatto voler minimizzare. Sappiamo anzi che Andria è una città con problemi atavici di sicurezza ed il calo dei reati è anche dovuto ad una certa ritrosia nel denunciare, problema sul quale occorre intervenire con forza. Gli esercenti e le associazioni di categoria invocano di poter denunciare anche in forma organizzata ed anonima e da parte delle Forze di Polizia è stata fornita ampia disponibilità in tal senso. Il messaggio che deve partire da questo incontro è che la paura offre maggiori opportunità alla criminalità, mentre restiamo convinti che la parte sana della città sia decisamente maggioritaria ma chiede più fiducia e deve avere il coraggio di collaborare. Tutte le istituzioni stanno svolgendo un lavoro capillare e costante anche in chiave di prevenzione ed educazione alla legalità, con l'ausilio della scuola e della Chiesa: il percorso è certamente lungo e darà i suoi frutti col tempo, ma crediamo sia questa la strada giusta".
  • Andria
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
“Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione “Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione Nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.