Vigneti tagliati
Vigneti tagliati
Cronaca

Sicurezza nelle aree agricole della provincia BAT

Organizzato un incontro in Prefettura

"Le risposte istituzionali sono state tempestive, data la pericolosità e la gravosità della situazione che sta affliggendo il territorio della Bat. Ringrazio il prefetto Maurizio Valiante e l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia per aver accolto la mia proposta di una urgente riunione per affrontare la sicurezza nelle aree agricole della provincia BAT" – Afferma il consigliere regionale Filippo Caracciolo- "In data 8 luglio alle ore 17,30 è stato infatti organizzato un incontro in presenza nella sede della Prefettura di Barletta. Dobbiamo mettere in atto efficaci e immediate strategie per porre fine alle recenti gravose vicende di cronaca (furti di olive, mandorle e mezzi agricoli, tendoni d'uva ricolmi di uva abbattuti, alberi dati alle fiamme, ulivi sfregiati) che stanno infondendo un clima di pericolosa incertezza tra gli operatori del settore agricolo, i quali più volte hanno denunciato uno scenario di illegalità".

Presiederà la riunione il prefetto Maurizio Valiante, interverranno l'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia, il presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, il consigliere regionale Filippo Caracciolo (capogruppo PD) e le associazioni di categoria. Evidente appare la necessità di dover urgentemente riattivare, in forma permanente, il tavolo tecnico di lavoro dell'Orsa (Osservatorio regionale sui reati in Agricoltura), in modo da avere una cabina di regia centralizzata a livello di ordine pubblico. L'obiettivo è consolidare un'alleanza strategica tra istituzioni civili, forze dell'ordine e Consorzi, per presidiare e mettere in sicurezza il territorio.
  • Filippo Caracciolo
  • Prefetto Valiante
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo (Pd) a margine dell’audizione della I commissione
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La dichiarazione del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo
Verso  l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat Verso l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo(Pd)
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
Nuovi ospedali Nord-Barese e Andria: “Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi” Nuovi ospedali Nord-Barese e Andria: “Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi” L'intervento del consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo. 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.