Maurizio Bai,  Ettore Prandini,  Angelo Baronchelli
Maurizio Bai, Ettore Prandini, Angelo Baronchelli
Amministrazioni ed Enti

Sostenibilità agricola ed energetica

Protocollo d’intesa tra Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (CIB)

Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (CIB) hanno firmato un protocollo d'intesa per contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale del comparto agroalimentare italiano. L'accordo ha come principale obiettivo la promozione di investimenti nel settore agricolo per la realizzazione di impianti di produzione di biometano. Forti della loro esperienza e della capillare presenza sul territorio nazionale, Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e CIB hanno convenuto sull'importanza strategica di incentivare le imprese agricole a investire in impianti di biometano, una risorsa chiave per la diversificazione e l'indipendenza energetica delle imprese stesse. Nell'ambito dell'accordo, la Banca offrirà strumenti finanziari e consulenza specializzata per sostenere i progetti di investimento, mentre Coldiretti e il Consorzio saranno in grado di monitorare le attività previste, stabilire e aggiornare congiuntamente linee guida e vademecum finalizzati a semplificare gli adempimenti previsti a carico delle imprese. Un punto focale dell'intesa è la creazione di un percorso privilegiato per le aziende agricole per accedere ai finanziamenti previsti dai bandi del PNRR. Banca Monte dei Paschi di Siena, attraverso i suoi Centri Agridop ed Energia Verde, con specialisti attivi nel comparto Agroalimentare ed Energy, fornirà consulenze personalizzate e accelererà le procedure di valutazione creditizia per favorire lo sviluppo di progetti di biometano e la riconversione di impianti di biogas già esistenti.

"Questa partnership - sottolinea il presidente di Coldiretti Ettore Prandinirappresenta un importante strumento per il settore agroalimentare nella lotta al cambiamento climatico e nel garantire la sostenibilità economica, ambientale e sociale delle imprese agricole italiane". Mentre, Maurizio Bai, Vice Direttore Generale Commerciale Vicario di Banca Mps ha dichiarato: "Con questo accordo che coinvolge due primari operatori che condividono i nostri valori, continuiamo a sostenere le imprese agroalimentari che costituiscono un patrimonio unico, vero asse portante del Made in Italy . Siamo convinti che sostenere questo comparto attraverso soluzioni specialistiche sia la strada migliore per far crescere le comunità e le imprese in maniera sostenibile e duratura e fare di Banca MPS un punto di riferimento del mondo Agridop".
"La collaborazione con Coldiretti e Banca MPS è un'opportunità per il network associato al CIB in questo momento strategico di messa a terra dei progetti PNRR sul biometano poiché è fondamentale velocizzare la bancabilità dei progetti delle aziende agricole. La sinergia alla base dell'accordo crea i presupposti per favorire la creazione di strumenti che possono favorire gli investimenti per lo sviluppo del biometano nel nostro Paese guardando anche oltre il PNRR", commenta il Vice Presidente del CIB Angelo Baronchelli.
Con l'impegno congiunto di Coldiretti, del Consorzio Italiano Biogas e di Banca MPS si apre così una nuova fase per lo sviluppo di un'agricoltura più innovativa e sostenibile, in linea con gli obiettivi energetici nazionali ed europei.

  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa A Roma, protagonisti biodiversità, innovazione, giovani, fattorie sociali e cuochi contadini
Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Si celebra la Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori (World Consumer Rights Day) Ispirata dal compianto presidente John F. Kennedy che affrontò la questione dei diritti
Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini Invasione di olio straniero : rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini La denuncia Coldiretti
Al via gli Oscar Green 2025 Al via gli Oscar Green 2025 Il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori
Tra cibi sintetici e coltivati Tra cibi sintetici e coltivati Meta rinuncia al programma di fact-checking
La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari La Dieta Mediterranea campione del mondo degli stili alimentari Una delle alleate più efficaci per contrastare gli effetti dei malanni di stagione
Saldi: Offerte low cost su cesti e prodotti tipici delle feste natalizie Saldi: Offerte low cost su cesti e prodotti tipici delle feste natalizie Prestare attenzione alle date di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni
Scatta l’obbligo dell’indicazione d’origine della frutta secca sgusciata Scatta l’obbligo dell’indicazione d’origine della frutta secca sgusciata L'etichettatura obbligatoria dei cibi è una battaglia storica della Coldiretti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.