Autismo
Autismo
Amministrazioni ed Enti

Stanziate risorse economiche a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico

L'intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni

Ammonta a 72mila euro il finanziamento ricevuto dall'Ambito Territoriale Canosa-Minervino-Spinazzola a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico per attuare interventi di assistenza, progetti di socializzazione, di formazione e di inclusione lavorativa, che si aggiungono a quelli programmati. «Un risultato importante – afferma l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni - non solo per le risorse economiche stanziate, che sono significative, ma anche per le modalità richieste dai finanziamenti che comportano la co-progettazione degli interventi con il Terzo settore. Spesso dimentichiamo, infatti, le ricadute che l'autismo ha anche sulla famiglia, la scuola e più in generale sulla comunità. Oltre ad essere una condizione con difficoltà, più o meno gravi, l'autismo è infatti anche una grande sfida educativa, umana e di inclusione che richiede un cambiamento nell'approccio culturale. Attraverso l'innovazione e la buona progettazione - continua la Petroni - si possono raggiungere dei traguardi che danno delle risposte concrete ai bisogni delle famiglie che combattono per conquistare pari opportunità per i loro bambini e ragazzi. Stiamo agendo spediti su più linee di intervento, per migliorare la qualità della vita di tanti che presentano queste e altre fragilità, puntando sul rapido rafforzamento dei servizi e su un supporto più efficace per consentire una gestione adeguata delle proprie difficoltà. È nostra intenzione non abbassare la guardia nel rispetto del ruolo di ognuno, ad operare con responsabilità, perché l'obiettivo comune – conclude l'Assessore alle Politiche Sociali Petroni - deve essere un nuovo modello di solidarietà inteso soprattutto come cambiamento culturale per il bene di tutti i cittadini».
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Vicinanza e sensibilizzazione per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Vicinanza e sensibilizzazione per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dottoressa Maria Angela Petroni
Disturbo dello spettro autistico: avviamento alle attività manipolative Disturbo dello spettro autistico: avviamento alle attività manipolative Il Comune di Canosa di Puglia  ha reso noto il calendario
Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì
“Con la dolcezza” si può arrivare lontano “Con la dolcezza” si può arrivare lontano L’autismo e i laboratori dell’Istituto “Einaudi” come modello di inclusione
Il Comune di Canosa di Puglia aderisce al circuito di città “Autism Friendly”. Il Comune di Canosa di Puglia aderisce al circuito di città “Autism Friendly”. Il progetto, che si articola in cinque fasi
Canosa: Al via una formazione di base gratuita sui disturbi dello spettro autistico per insegnanti Canosa: Al via una formazione di base gratuita sui disturbi dello spettro autistico per insegnanti Aperte le iscrizioni fino al 10 ottobre
Canosa: Al via i laboratori estivi dedicati ai minori autistici Canosa: Al via i laboratori estivi dedicati ai minori autistici Saranno supervisionati da un’analista del comportamento e da un tutor (psicologa)
Canosa: Laboratori estivi per i minori autistici Canosa: Laboratori estivi per i minori autistici Rese note le modalità per le iscrizioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.