GENS NOVA
GENS NOVA
Eventi e cultura

“Stoppa il bullo”, l’appello alla comunità

Dai relatori Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V. all’incontro di Andria

L'incontro sul tema "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli" ha concluso il ciclo del programma educativo "Genitorialità consapevole: aspetti psico-educativi della relazione genitori-figli", promosso ed organizzato dalla Parrocchia Sacre Stimmate di Andria, guidata da Don Francesco Piciocco, in collaborazione con "Lo Sportello d'Ascolto". Interesse e partecipazione ai temi affrontati lo scorso 8 febbraio da Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.: impegnati, tra l'altro, a diffondere i valori della giustizia sociale e della legalità, promuovendo il riconoscimento dei diritti umani e civili, la tutela legale degli stessi attraverso misure di prevenzione, solidarietà e approfondimento sulle tematiche della violenza di genere, degli abusi su minori, delle disuguaglianze e discriminazioni con attività tese a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni anche mediante sportelli di ascolto aperti a tutti coloro che ne avessero bisogno.

Il bullismo è un fenomeno che coinvolge più attori : adolescenti, genitori, scuola e società. Il bullismo non è un atto di violenza generica, ma un susseguirsi di azioni aggressive fisiche o psicologiche reiterate nel tempo, da parte di un individuo o un gruppo, verso individui o gruppi più deboli. Non si tratta di aggressività dovuta ad un sentimento di rabbia estemporanea tra fazioni che si contrappongono, ma di individui dotati di maggiore potere rivolti ad esercitare la propria superiorità su altri più deboli. «Stoppa il Bullo! Ricordati che sei tu quello più forte!», l'appello dei relatori di GENS NOVA rivolto alla platea attenta e coinvolta. «"DEVI AMARE IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO!"» Esordisce così la relatrice Annarita Franchini evocando un principio di vita cristiana, a margine dell'incontro incentrato sui «fenomeni particolarmente allarmanti e vissuti nella quotidianità di genitori ed adolescenti. Chi compie atti di bullismo e cyberbullismo è responsabile di reati penali e danni civili. NON DIMENTICHIAMOLO MAI! Prevenire è la strategia migliore: continuiamo a promuovere tali iniziative che scoraggiano sul nascere i comportamenti di prepotenza e prevaricazione educando sin dalla tenera età, alla socialità.»

L'impegno dei relatori Annarita Franchini e Antonio Genchi, insieme agli educatori della Parrocchia Sacre Stimmate è teso a sensibilizzare i minori all'uso consapevole del web e prevenire il diffondersi del fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie. "Occorre far riflettere" le ragazze e i ragazzi non solo sull'uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Riproduzione@riservata
“Stoppa il bullo”, l’appello alla comunitàAndria : “Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”Andria : “Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”Andria : “Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”ASSOCIAZIONE GENS NOVA O.D.V.Andria : “Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”Andria:“Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”Andria:“Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli”
  • Andria
  • Bullismo
  • Cyber bullismo
  • Gens Nova
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.