Murales Centro Servizi Culturali Canosa
Murales Centro Servizi Culturali Canosa
Territorio

Strategia di Sviluppo Locale:presentazione di nuovi bandi

Convegno del GAL Murgia Più in collaborazione con il Comune di Canosa di Puglia

Il GAL Murgia Più, in qualità di soggetto attuatore della Strategia di Sviluppo Locale, in collaborazione con il Comune di Canosa di Puglia, organizza un incontro pubblico al fine di informare la cittadinanza sulle possibilità di finanziamento a fondo perduto di progetti aziendali. Il convegno, fissato alle ore 16,00 di lunedì 6 maggio presso il Centro Servizi Culturali "Libraia Teresa Pastore" in via Parini n.48, a Canosa di Puglia(BT) ha lo scopo di illustrare i Bandi e facilitare la corretta impostazione delle domande di finanziamento. L'incontro è aperto a tutti, in particolare ad imprese già avviate o a quanti vorranno aprire nuove imprese. Sotto la lente d'ingrandimento le opportunità offerte dall'Azione 3 – Imprenditorialità per l'avviamento e l'ampliamento di progetti aziendali. I prossimi avvisi pubblici riguarderanno attività di ristorazione con somministrazione, ristorazione ambulante, B&B, noleggio biciclette, produzione di birra, gelaterie e pasticcerie, attività delle agenzie di viaggio, aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, commercio al dettaglio di pane, erboristerie, sartoria e confezioni e molto altro ancora. Il GAL Murgia Più, con sede in Spinazzola(BT), è uno dei 23 GAL (Gruppi di Azione Locale) presenti in Puglia. Si tratta di un consorzio composto da soggetti pubblici e privati, costituito nel 2017, il cui scopo è la promozione di uno sviluppo innovativo, integrato e sostenibile del territorio rurale del comprensorio dei comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola. Dopo un lungo lavoro di condivisione e concertazione partito dal basso, prosegue, dunque, l'attività del GAL Murgia Più a sostegno dello sviluppo rurale murgiano. Le risorse a disposizione rappresentano una importante occasione per i nostri imprenditori per proporre e vedere realizzate idee vincenti utili per il rilancio dei comparti del turismo, cultura, artigianato, commercio e servizi.
info@galmurgiapiu.eu - www.galmurgiapiu.eu - facebook.com/murgiapiu
  • Comune di Canosa
  • GAL Murgia Più
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.