Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia
Politica

Strategie comuni che tengano conto delle esigenze di tutti

i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia scrivono al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Canosa

"Stiamo vivendo un momento storico drammaticamente sconvolgente; una emergenza che non ha precedenti e che richiede il massimo impegno da parte di tutti i rappresentanti politici, e non solo." Esordiscono così i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Petroni Maria Angela, Matarrese Giovanni, Iacobone Savio e Ventola Francesco nella missiva inviata al Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra e al Presidente del Consiglio Comunale Antonio Marzullo "La nostra città, al pari delle altre, si trova ad affrontare problematiche inaspettate ed i nostri concittadini hanno il diritto di avere tutto il necessario per superare questo periodo e soprattutto per il "dopo coronavirus". Sarà necessario individuare strategie comuni che tengano conto delle esigenze di tutti: persone fragili, anziani, disoccupati, partite iva, professionisti, imprese, artigiani, agricoltori, commercianti, giovani, di tutti insomma dell'intera comunità!"

"Spiace constatare - proseguono i consiglieri comunali canosini di Fratelli d'Italia - che sin dall'inizio della dichiarata emergenza vi siete "chiusi" e non avete cercato in alcun modo di coinvolgere i rappresentanti istituzionali e democraticamente eletti dai cittadini, esattamente come voi seppur in minoranza. Ma non è questo il momento di polemizzare. Anzi. Facciamo finta che non sia successo! Pertanto, sentendo il dovere di fare la nostra parte, assumendocene le responsabilità di ciò che si andrà a fare, non volendo essere considerati dei "disertori" nel momento di estremo bisogno, vi chiediamo di coinvolgerci nelle scelte che si andranno a prendere, riteniamo di avere delle idee, proposte che possono essere utili ai nostri concittadini.Riteniamo anche necessario - concludono i consiglieri Petroni Maria Angela, Matarrese Giovanni, Iacobone Savio e Ventola Francesco- il coinvolgimento di tutte quelle persone (fisiche e/o giuridiche), soprattutto di quelle che hanno delle professionalità o esperienze utili per l'occasione. Se è vero, come è vero, che siamo in piena tragica emergenza storica, allora si metta da parte la "fazione" e si pensi alla città ed al bene dei nostri cittadini.Siamo fiduciosi in un vostro "celere" e positivo riscontro. Diamoci da fare, noi ci siamo!"
  • Fratelli d'Italia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa "Incoraggiare la partecipazione significativa dei giovani alla vita democratica" Nella prima dichiarazione rilasciata
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.