Marco Silvestri
Marco Silvestri
Politica

Taglio al Reddito di Cittadinanza è misura contro il Mezzogiorno: andava cambiato, non cancellato

La nota di Marco Silvestri - Componente Assemblea nazionale Più Europa 

Personalmente sono sempre stato critico sul Reddito di Cittadinanza, ma assolutamente convinto della necessità di uno strumento di welfare contro la povertà che fosse funzionale alla ricerca attiva di un'occupazione: il RDC del Governo Conte-Salvini non ha aiutato le persone a trovare lavoro, creando invece situazioni di iniquità e condotte truffaldine, mentre all'opposto, gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile 2023 elaborati proprio dal Ministero dell'Economia e Finanze indicano che con l'abolizione del reddito di cittadinanza si avrà un sensibile aumento delle diseguaglianze tra gli italiani.

Cosa significa? Ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, soprattutto al Sud Italia dove i beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono molti di più.

Inoltre, specie al Sud, lo strumento costituiva un importante mezzo per incrementare i consumi in virtù dell'aumento di spesa procapite che consentiva. Ad esempio, in Puglia, a oltre 300 mila persone.

Il Governo Meloni prima di cancellare il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto istituire misure alternative tese a contrastare la povertà, mentre invece non è pronto neanche il Supporto per la Formazione di 350 euro mensili: manca la piattaforma informatica dove inserire le domande, la disponibilità a lavorare ed anche i corsi da seguire.

Il Governo ha innescato una vera e propria bomba sociale frutto di una preoccupante incapacità a leggere i fenomeni sociali del Paese.
Marco Silvestri - Componente Assemblea Nazionale Più Europa
  • Reddito di cittadinanza
  • Marco Silvestri
  • Più Europa
Altri contenuti a tema
Sì al Referendum cittadinanza Sì al Referendum cittadinanza Marco Silvestri (+ Europa): «Un campo larghissimo per portare gli italiani alle urne e riconoscere la cittadinanza a chi vive in Italia da cinque anni»*
Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Tre anni dall’inizio dell’invasione russa Più Europa Bari è sempre dalla stessa parte
Marco Silvestri eletto nell’assemblea nazionale di Più Europa Marco Silvestri eletto nell’assemblea nazionale di Più Europa «Lavoriamo per il bene del Paese, tante priorità per la Puglia»La dichiarazione rilasciata
Referendum sulla cittadinanza: superato il quorum di 500mila firme Referendum sulla cittadinanza: superato il quorum di 500mila firme La nota di Marco Silvestri, segretario regionale+ Europa
Scoperti altri 44 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza Scoperti altri 44 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza Il bilancio delle attività della Guardia di Finanza di Barletta su tutto il territorio provinciale negli ultimi mesi
Illuminare un monumento di Canosa di  blu, il colore dell’Europa Illuminare un monumento di Canosa di blu, il colore dell’Europa La dichiarazione di Pasquale Alfieri, segretario Cittadino di +Europa
Le strumentalizzazioni politiche e istituzionali, in circostanze di tragedie, sono fenomeni degenerativi della politica Le strumentalizzazioni politiche e istituzionali, in circostanze di tragedie, sono fenomeni degenerativi della politica La nota di Marco Silvestri, Commissario Regionale Più Europa
Marco Silvestri commissario regionale di Più Europa Marco Silvestri commissario regionale di Più Europa "Onorato dell'incarico e ringrazio la Direzione nazionale per l'importante responsabilità accordatami" Ha dichiarato il neo commissario pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.