Autostrada
Autostrada
Territorio

Tariffe agevolate sulla A14 Bari-Taranto

La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento

"Abbiamo appreso dalla stampa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Autostrade per l'Italia stanno lavorando a una convenzione per predisporre agevolazioni tariffarie sulla A14 nel tratto Taranto Nord-Bari Sud, al fine di spostare parte del traffico della SS100 e ridurne il tasso di incidentalità. Pur rispondendo parzialmente alle richieste da tempo formulate dalla Regione Puglia, accogliamo la notizia con soddisfazione e attendiamo una comunicazione ufficiale, che, tuttavia, risponda anche alla nota che la Regione Puglia ha inviato il 12 luglio 2024 al MIT, ad Autostrade per l'Italia e Anas con oggetto 'Proposta di pedaggio autostradale gratuito o agevolato per mezzi pesanti lungo l'autostrada A14 tra gli svincoli di Molfetta e Taranto, complementare alla richiesta di commissariamento delle opere programmate su S.S.100 e S.S.16. La proposta della Regione è quella di incentivare l'utilizzo della A14 tra lo svincolo di Molfetta e Taranto da parte dei mezzi pesanti non solo con tariffe agevolate ma pensando alla gratuità. Questo consentirebbe di alleggerire notevolmente il traffico e ridurre il rischio di incidenti tanto sulla SS100 quanto sulla SS16, strade pericolose e trafficate, con picchi significativi in alcuni periodi dell'anno. Attendiamo quindi l'ufficialità della decisione presa da MIT-Autostrade e, in attesa dei necessari interventi infrastrutturali tanto sollecitati dal territorio, restiamo disponibili al dialogo per trovare soluzioni ottimali del traffico e per meglio garantire la sicurezza dei cittadini." E' la dichiarazione dell'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
  • Autostrade per l'Italia
  • Assessore Ciliento
Altri contenuti a tema
Tratta Barletta-Spinazzola :Rimodulare orari e numero di corse nei collegamenti su gomma Tratta Barletta-Spinazzola :Rimodulare orari e numero di corse nei collegamenti su gomma L’assessore Ciliento ha avviato una riflessione con gli enti locali e il Gruppo FS sui servizi TPL su gomma e ferro
Regione Puglia: Piano Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale Regione Puglia: Piano Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale L’assessore Ciliento incontra le Province e i Comuni capoluogo per illustrare la bozza
Cresce la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, simbolo di sostenibilità e volano di sviluppo Cresce la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, simbolo di sostenibilità e volano di sviluppo Inaugurato il nuovo tratto di otto chilometri tra Pineta Ulmo a Monte Fellone
Rotatoria di Montegrosso : La sicurezza è una priorità assoluta Rotatoria di Montegrosso : La sicurezza è una priorità assoluta Tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
A Bari, presentato il 46esimo treno elettrico di nuova generazione A Bari, presentato il 46esimo treno elettrico di nuova generazione Va a completare il rinnovo della flotta del Regionale di Trenitalia garantito dai finanziamenti regionali
Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce Pubblicato l’Avviso pubblico per la realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e periferiche
Canosa : Code sull’A14 a causa di un incidente Canosa : Code sull’A14 a causa di un incidente Traffico da bollino rosso per il primo di vero esodo estivo
Buon lavoro alle nuove assessore della Regione Puglia Buon lavoro alle nuove assessore della Regione Puglia La nota della segreteria Pd Bat
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.