Ti
Ti "Fermi" e... racconti
Eventi e cultura

Ti "Fermi" e... racconti

A Palazzo Iliceto presentazione dell’eBook in formato Kindle e cartaceo

Tra le novità letterarie della prima parte dell'anno 2020 spicca l'eBook in formato Kindle intitolato «Ti "Fermi" e... racconti» per la Collana Policromia a cura di Alfonso Pistilli. Nel libro, anche in versione cartacea, un insieme di voci, di emozioni, di sensazioni e sentimenti, l'urlo degli adolescenti troppo spesso inascoltato, la forza della gioventù che ambisce a un futuro migliore, attraverso la dimostrazione di quanta voglia di fare hanno questi ragazzi, "se solo gli dessimo una chance". Vastità dei temi e profondità delle riflessioni nei 25 racconti di autori giovanissimi del Liceo "E.Fermi" di Canosa di Puglia: Sara Catalano, Laura Acquaviva,Giorgia Dargenio, Sara Di Nunno, Rime Kanoun, Chiara Masotina, Leonardo Mazza, Alessia Lamanuzzi, Alessia Mantovano, Rossella Tisci,Flavia Mazzarella, Mariangela Matarrese,Giorgia Metta, Simona Murante, Giovanna Paciolla, Maura Rella, Michele Pinnelli, Eleonora Papagna, Laura Scaringella e Mariangela Dalessandro.

Per la prima volta i giovanissimi "scrittori" saranno ospiti dell'incontro con il pubblico che si terrà a partire dalle ore 19,30 di venerdì 10 luglio sulle terrazze di Palazzo Iliceto a Canosa di Puglia, sede della Pro-Loco Unpli di Canosa di Puglia. L'evento rientra nell'ambito della rassegna del "Caffè Letterario Libraia Teresa Pastore", che è stato annullato a causa dell''emergenza Covid-19. «Ti "Fermi" e... racconti» una raccolta di racconti scritti durante la frequentazione del PON sulla scrittura creativa tenuto dai professori Nunzia Lansisera e Donato Bologna, coadiuvati dall'autore canosino Alfonso Pistilli, che ha curato poi la stesura del libro. Gli organizzatori riferiscono che sarà una serata "all'insegna della cultura, ma anche dell'intrattenimento, per i tanti talenti che i nostri giovani sono in grado di esprimere. Non fate mancare l'affetto della comunità cittadina alle nuove generazioni su cui è riposto il nostro futuro". Le tematiche affrontate variano dall'amicizia alla solitudine dei rapporti familiari, dalla fatalità del destino allo struggimento di un ricordo, tutte che toccano le corde dell'umano sentimento.
  • Pro Loco
  • Alfonso Pistilli
  • Liceo E.Fermi
Altri contenuti a tema
Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Canosa: Verso la Notte Nazionale del Liceo Classico Partecipa il Liceo Classico dei Beni Culturali CLA.BE.C. “E. Fermi”
Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Investire nel futuro dei nostri giovani e nel progresso del nostro territorio Lettera aperta alla Città del Dirigente Scolastico del Fermi, Gerardo Totaro
Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità Canosa: Oltre la fusione, il Liceo Fermi mantiene la propria identità La nota del Collegio Docenti in merito alla recente delibera della Giunta Regionale
Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni Canosa: Presentazione “DauniX” - la meravigliosa storia dei Dauni La pubblicazione digitale elaborata nell'ambito del progetto "Il Ritorno dei Dauni" finanziato con l'Avviso Pubblico della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Canosa: ERASMUS+ "STEMpact for Innovation" per rafforzare le competenze digitali di docenti e studenti Presentato il progetto promosso ed organizzato  dal  Liceo “E.Fermi”
Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Maturità: Il 100 e lode di Manuela Ripacandida Continuerà gli studi al Politecnico di Torino per frequentare la facoltà di ingegneria gestionale
La bellezza dei costumi  tipici a Monaco-Ville La bellezza dei costumi  tipici a Monaco-Ville Sono stati realizzati dalla professoressa Elena Di Ruvo
Canosa: La “Merenda nell’Oliveta” Canosa: La “Merenda nell’Oliveta” Un’esperienza unica tra gli ulivi del Parco Archeologico di San Leucio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.