Militia Sancti Nicolai
Militia Sancti Nicolai
Eventi e cultura

Timpanisti e sbandieratori alla corte del Castello Svevo di Bari

Tutti i sabati, prove spettacolo incluse nel biglietto di ingresso

A partire da sabato 16 novembre scorso, dalle ore 17,00 alle 19,00 a cadenza settimanale, la corte del Castello Svevo di Bari, sarà animata da timpanisti e sbandieratori, con le loro sonorità medievali e il fascino intramontabile di una antica disciplina. Con maestria nel maneggio della bandiera e coreografie meticolose, circa 50 artisti dell'Associazione Culturale barese "Militia Sancti Nicolai"offriranno ai visitatori l'opportunità di assistere a uno spettacolo scenografico incluso nel biglietto di ingresso. Rispondendo con entusiasmo alla richiesta presentata dall'associazione, il Castello Svevo di Bari-Direzione regionale musei Puglia ha accordato la possibilità di utilizzare gli spazi del cortile interno del monumento per lo svolgimento delle prove finalizzate a esibizioni e attività culturali per rendere sempre più tangibile il legame fra il Castello e la città. Nata nel 2015 per volontà di un gruppo di giovani, appassionati di musica e tradizioni medievali, l'associazione "Militia Sancti Nicolai", in linea con altre realtà culturali locali dedite alla rievocazione storica, si pone l'obiettivo di prendere parte a manifestazioni a tema, sensibilizzando i partecipanti sui temi della solidarietà sociale, del volontariato e della cultura del rispetto.
  • Castello Svevo di Bari
Altri contenuti a tema
Il Fascicolo Sanitario Elettronico : La sfida ora è farlo diventare il compagno di lavoro virtuale di tutti i medici Il Fascicolo Sanitario Elettronico : La sfida ora è farlo diventare il compagno di lavoro virtuale di tutti i medici Emiliano al Convegno al castello svevo di Bari
Bari: Inaugurata Mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso… Le stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943 – 1945” Bari: Inaugurata Mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso… Le stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943 – 1945” Sarà fruibile al pubblico al Castello Svevo di Bari fino al 24 marzo
Tornano le Giornate dell’Archeologia Tornano le Giornate dell’Archeologia Una tre giorni in cui il filo conduttore del passato legherà Castelli, Musei e Parchi, ricchi di testimonianze archeologiche.
Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte Proposte culturali per tutti renderanno speciale il ponte alle porte Fruizione gratuita dei monumenti statali nei giorni 2 e 4 giugno
La Puglia decolla come meta turistica culturale di alta qualità La Puglia decolla come meta turistica culturale di alta qualità Oltre 8mila visitatori nel lungo weekend del 1° maggio
Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta Al via tre giornate di studio nel Castello Svevo di Bari
La Puglia, culla di grande bellezza, apre le porte di musei, castelli e parchi archeologici  La Puglia, culla di grande bellezza, apre le porte di musei, castelli e parchi archeologici  Nuova prima domenica del mese e nuovo ingresso a costo zero nei luoghi della cultura
Boom di visitatori per la mostra “Antichi popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Boom di visitatori per la mostra “Antichi popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Prorogata fino al 14 maggio 2023
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.