Bari San Sabino
Bari San Sabino
Eventi e cultura

Torna l’appuntamento “Cultura in Salute”

A Bari percorsi ed attività motorie per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità

Torna l'appuntamento nell'ambito del progetto "Cultura in Salute" (elaborato e organizzato dai soci Pierfrancesco Romanelli e Anna Rita Franchini, progettisti ANTEAS) promosso da Anteas Bari e dell'Associazione Nazionale Oltre le Frontiere(ANOLF), attraverso percorsi ed attività motorie per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità. L'appuntamento è alle ore 16:00 di sabato 23 settembre alla Cattedrale di San Sabino nel capoluogo pugliese, per "vivere insieme una meravigliosa esperienza" accompagnati dagli studenti dell'Istituto Tecnico Economico "Vito Vittorio Lenoci" di Bari. Sarà possibile ammirare le bellezze della Cattedrale di Bari e subito dopo godersi rilassanti momenti di ginnastica dolce, accompagnati dal suono di un violoncello con il coinvolgimento di giovani e grandi adulti. Per l'occasione saranno presenti le autorità territoriali. L'iniziativa, che ha preso il via nello scorso mese di giugno, è stata realizzata con il Patrocinio della Regione Puglia, Area Metropolitana, Città di Bari, Sport e Salute, CONI Puglia, UNVS, ANGeT sez. di Bari, UISP Puglia, FMSI, IST. LENOCI e il sostegno significativo della Cisl Bari e FNP CISL BARI BAT. Partner del progetto Ovunque Puglia, ANSPI, Biopack, Gymitaly, Acqua Amata, Royal Distribuzione Food & drink, Medmatic.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.