Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Trani: Operazione di soccorso nei confronti di un’unità da diporto in difficoltà

L'intervento della Capitaneria di Porto di Barletta

Nel pomeriggio di ieri, giungeva all'Ufficio Locale Marittimo di Trani una richiesta di soccorso lanciata da un diportista a bordo della sua unità alla deriva - un natante da diporto a motore della lunghezza di 6 mt circa - con cinque persone a bordo e tre in difficoltà in acqua, con condizioni meteorologiche in improvviso peggioramento. L'unità, con otto turisti pugliesi a bordo, si trovava a circa 500 metri al largo della villa comunale di Trani, quando un membro dell'equipaggio cadeva accidentale in acqua; mentre due degli occupanti presenti a bordo si tuffavano in acqua, con l'intento di prestare assistenza al malcapitato, l'unità si ritrovava alla deriva ed in progressivo allontanamento rispetto alle persone in acqua, con difficoltà a governare ed a recuperare le stesse, a causa del repentino cambio di condizioni meteomarine, con raffiche di vento e forte corrente.

La sala operativa della Capitaneria di Porto di Barletta, disponeva l'immediata uscita della dipendente Motovedetta CP 730 dal porto di Trani, che alle ore 14:45 mollava gli ormeggi e raggiungeva in brevissimo tempo l'area oggetto della segnalazione. Nonostante le condizioni meteomarine avverse, il personale della Motovedetta CP 730 riusciva a recuperare prontamente i tre soggetti in mare, esausti ed in evidente stato di panico ed agitazione, una delle quali con dolori addominali e vomito, sintomi verosimilmente riconducibili ad una congestione in atto, per i quali si richiedeva, tramite la Sala Operativa, l'intervento del personale sanitario al punto di sbarco. La motovedetta, pertanto, dirigeva per il rientro in porto a Trani fornendo al contempo assistenza all'unità soccorso con le restanti restanti cinque persone a bordo che sbarcavano presso la banchina Santa Teresa del sorgitore tranese, con successivo affidamento della naufraga al personale sanitario del 118 ivi presente.

Proseguivano gli accertamenti di rito da parte del personale militare della Guardia Costiera, che accertava due gravi violazioni in materia di sicurezza della navigazione a carico del conduttore dell'unità, rispettivamente per aver trasportato persone oltre il numero consentito dalla certificazione dell'unità (8 nel caso di specie, anziché 6, quale numero massimo) e per mancanza delle cinture di salvataggio in numero sufficiente per tutti gli occupanti, violazioni che prevedono in base alle normative vigenti sulla nautica da diporto, ingenti sanzioni amministrative fino a un massimo di 1300 euro circa
  • Guardia Costiera
  • Trani
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Tony Hadley incanta il pubblico di Trani Grande successo per il concerto di Capodanno
3 Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera Operazione complessa nazionale “e-FISHING” della Guardia Costiera A tutela della filiera della pesca
Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica Organizzato da Arteventi Polo Culturale Accademia ed InarTeatro di Trani
A Trani,  un seminario sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione A Trani, un seminario sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione Responsabile scientifico il dottor Filippo Antonio Iovine, Direttore del Centro Salute Mentale di Barletta
Il  Presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò sarà in Puglia Il Presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò sarà in Puglia A Bari la cerimonia di consegna delle Benemerenze Coni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.