Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Stradina di campagna, un tratturo tra gli ulivi
Turismo

Tratturi: Pianificazione del Documento regionale di valorizzazione

Da definire le regole per i "Piani Locali" di competenza comunale

Tavoli tecnici, laboratori ed eventi che coinvolgeranno in particolare le comunità dei territori attraversati dai tratturi per realizzare progetti pilota e individuare buone prassi di recupero e valorizzazione. È partita la seconda fase del processo di pianificazione previsto dal Testo unico sui Tratturi, finalizzata alla formazione del Documento Regionale di Valorizzazione con cui devono definirsi le regole per i "Piani Locali di Valorizzazione" di competenza comunale. "Sono premesse di ordine amministrativo che vanno colte per il grande potenziale che le antiche vie della transumanza conservano per promuovere nuove forme di sviluppo anche in funzione del turismo rurale, del turismo e dei cammini, della qualificazione della rete ecologica e della mobilità lenta, del grazie al rafforzamento dell'identità e del senso di appartenenza delle comunità locali, di in un rapporto più equilibrato con il paesaggio e il territorio", ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Demanio e Patrimonio, Raffaele Piemontese, commentando la determinazione che, venerdì scorso, ha ufficialmente avviato il procedimento di formazione del Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi. Nella determinazione dirigenziale, si possono approfondire gli elementi alla base del procedimento avviato per la formazione del Documento regionale di valorizzazione dei tratturi.
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.