rapina truffe anziani
rapina truffe anziani
Cronaca

Truffe agli anziani: un arresto

Vittima una signora novantenne a Canosa

Nella giornata di ieri, a seguito di attività d'indagine eseguita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia e nell'ambito degli specifici servizi disposti dalla Direzione della Polizia Stradale di Avellino lungo le grandi arterie stradali della provincia campana, equipaggi della Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda, nei pressi del casello autostradale, hanno sottoposto a controllo un'autovettura. Il controllo ha consentito di fermare ed identificare un 29enne napoletano con precedenti di polizia, in particolar modo per reati contro il patrimonio e specificatamente per truffa; sottoposto a perquisizione, l'uomo è stato trovato in possesso di circa 4000 euro in contanti, celati all'interno della vettura, provento della truffa all'anziana donna. In precedenza, l'auto era stata segnalata dagli agenti del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, individuata come mezzo utilizzato per la fuga da un uomo che, poco prima, aveva posto in essere una truffa in danno di una anziana signora novantenne residente nella cittadina pugliese. I successivi accertamenti, effettuati in sinergia dagli uomini della Polizia Stradale e del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, hanno consentito di ottenere anche l'identificazione fotografica dell'uomo fermato, riconosciuto dalla vittima e da alcuni testimoni. L'anziana donna ha riferito ai poliziotti del commissariato di Canosa, tempestivamente intervenuti, che il truffatore, con tono garbato e voce suadente, dopo essersi accertato che la donna fosse sola in casa, si è presentato: "Buongiorno, sono un avvocato… Sua figlia è un brava donna, la voglio aiutare, ha avuto un incidente stradale ma sta bene…però ha causato dei danni che devono essere risarciti subito, con denaro contante, fra poco verrò da lei a ritirarli». L'anziana, preoccupata per le sorti della figlia, è caduta nella trappola consegnando circa 5.000 euro all'abile truffatore. L'attività d'indagine ha consentito di identificare l'uomo e l'auto a bordo della quale viaggiava in direzione Napoli; fermato nei pressi del casello autostradale di Grottaminarda, come disposto dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Capodimonte in Benevento.Sono in corso ulteriori investigazioni , tese ad accertare se la persona arrestata abbia posto in essere analoghe attività delittuose.Il consiglio agli anziani è quello di prestare la massima attenzione e rivolgersi sempre con fiducia alle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza) per segnalare atteggiamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo.
  • Polizia di stato
  • Polizia Stradale
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.