Tutela dell’ambiente
Tutela dell’ambiente
Amministrazioni ed Enti

Tutela dell’ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice

A Trani, seminario formativo promosso dalla Provincia di Barletta Andria Trani

Si è tenuto lo scorso 2 luglio, a Palazzo delle Arti "Beltrani" – Pinacoteca "Ivo Scaringi" di Trani, il seminario formativo dal titolo "Tutela dell'ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice" promosso dalla Provincia di Barletta Andria Trani in collaborazione con il Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni in polietilene - Polieco, la Fondazione Ordine degli Avvocati di Trani, gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia Bat. Ad aprire i lavori, il dott. Renato Nitti, Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani. Non sono mancati i saluti istituzionali da parte del Vice Presidente della Provincia Bat avv. Pasquale Di Noia, dell'Assessore del Comune di Trani avv. Leo Amoruso, del Presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia Bat arch. Andrea Roselli e del delegato ing. Alessandro Cervino a rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat. A moderare il dibattito l'avv. Domenico Monterisi, mentre ad introdurre la tematica il dott. Enrico Bobbio, in qualità di Presidente PolieCo, attraverso una relazione riguardante il modello di organizzazione della gestione dei rifiuti urbani e speciali tra pratiche ritenute migliori e condotte illecite. Il seminario formativo è stato presenziato da illustri relatori, in particolare l'ingegnere Andrea Pugliese, facente parte dell'Ordine degli Ingeneri della Provincia Bat e il professore di Diritto dell'Ambiente dell'Università di Milano, Leonardo Salvemini. Tra i principali argomenti trattati il riciclo meccanico dei rifiuti plastici per favorire il GPP, il modello di organizzazione della gestione dei rifiuti urbani e speciali e il nuovo codice dei contratti, Dlgs. 36/2023.
  • Ambiente
  • Provincia BAT
Altri contenuti a tema
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Convocato  il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Convocato il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Si terrà nella Sala Consiliare di Andria
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
Family Day in Provincia Family Day in Provincia Per sperimentare un equilibrio sano tra vita professionale e vita familiare
A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta Relatore al convegno  sul tema  "Il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati ambientali"
Suriano Giovanni  consigliere provinciale BAT Suriano Giovanni consigliere provinciale BAT Conferita la Delega per le “Istituzioni di nuovi Uffici Provinciali periferici e rapporti con Enti e Istituzioni diversi"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.