No alla Discarica Tufarelle
No alla Discarica Tufarelle
Cronaca

Tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle

La nota dell'avvocato Vincenzo Princigalli, componente del Comitato "No Discarica"

Non mi appassionano le misure cautelari personali e non provo mai soddisfazione quando qualcuno, presunto innocente, le subisce. Quello che a me, e spero a noi tutti del Comitato No Discarica, interessava ed interessa è invece la sussistenza di reati ambientali acclarata nel procedimento penale principale, la messa in sicurezza della discarica COBEMA, la legittimità del nuovo impianto autorizzato, nonostante la compromissione ambientale del medesimo territorio e la salvaguardia della salute pubblica. Purtroppo nel 2017, abbiamo dovuto affidare la soluzione del problema alla Magistratura senza che mai il Comune di Canosa, parte offesa costituita, abbia avvertito l'esigenza di informarci sullo stato del procedimento anche quando ne abbiamo fatto richiesta ufficiale. Non sappiamo nemmeno chi sia l'attuale Legale del Comune e quali attività abbia svolto nel corso degli anni e dall'incidente probatorio fino ad oggi. E attendiamo ancora rassicurazioni sullo stato attuale delle operazioni di bonifica. Ora sappiamo che ad un Dirigente Pubblico Responsabile del Settore Ambiente della Provincia facevano capo tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle e abbiamo conferma del suo inquietante modus operandi. Dovremmo però interrogarci anche su quanto agevole sia stato per questo Dirigente infedele, stando alle indagini, gestire i suoi traffici su Canosa senza mai incontrare il minimo ostacolo. Dev'essere circolata la voce che tanto siamo un paese di sprovveduti che non si accorgono di nulla: neanche di una bomba ecologica nel nostro territorio e di bonifiche fasulle consumate sulla nostra pelle. Non comunicate, si dice, ma forse neppure sollecitate, verificate e controllate. Colpevolmente dormienti noi cittadini ma qualcuno forse un po' distratto o ingenuo come Andreotti con la mafia nella famosa gag comica di Troisi.
Avv. Vincenzo Princigalli componente del Comitato "No Discarica"
  • Discarica
  • Contrada Tufarelle
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
No all’ampliamento della discarica Tufarelle No all’ampliamento della discarica Tufarelle La nota di IO Canosa
Contrada Tufarelle: Il PD circolo ciitadino ribadisce la sua posizione contraria a qualsiasi forma di ampliamento o innovazione Contrada Tufarelle: Il PD circolo ciitadino ribadisce la sua posizione contraria a qualsiasi forma di ampliamento o innovazione La nota della consigliera comunale Nicoletta Lomuscio
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro La nota del Vescovo di Andria, dei Sacerdoti e del Consiglio pastorale zonale di Minervino Murge
Contrada Tufarelle: Interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio Contrada Tufarelle: Interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio L'intervento del consigliere e Presidente della Commissione Ambiente Sabino Angelo De Muro Fiocco in assise
Discarica di COBEMA di Canosa : plurime ed eterogenee condotte delittuose, commesse dai Pubblici Ufficiali Discarica di COBEMA di Canosa : plurime ed eterogenee condotte delittuose, commesse dai Pubblici Ufficiali Un'ordinanza cautelare nei confronti di 14 persone nell'ambito di un procedimento per reati contro la Pubblica Amministrazione 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.