
sport
Tutto pronto per la V Edizione di "paleSTRANAtura 2025"
Il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto alla conferenza di presentazione a Trinitapoli
BAT - venerdì 4 aprile 2025
17.12
Larga partecipazione di alunni, docenti ed autorità alla conferenza stampa di presentazione del Progetto "paleSTRANAtura 2025" , che si è tenuta stamani presso l'Auditorium "Ninì Ungaro" di Trinitapoli(BT). Per l'occasione hanno preso la parola, tra gli altri: Giuseppe Acquafredda, fiduciario comunale CONI di Trinitapoli, in veste di moderatore; Donato Piccinino vicario del Dirigente Scolastico. dell'Istituto Comprensivo "Don Milani - Garibaldi - Leone" che ha ospitato la conferenza ; Francesco di Feo sindaco di Trinitapoli ; Angelo Giliberto, Presidente del CONI Puglia ed Antonio Rutigliano delegato CONI BAT. Gli intervenuti ancora una volta hanno evidenziato, ognuno per le proprie competenze, che con questo progetto "paleSTRANAtura" giunto alla V Edizione promosso ed organizzato negli anni da CONI Regionale Puglia, attraverso la sua Delegazione provinciale del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani, si tende a conciliare la pratica dello "sport per tutti" al rispetto dell'ambiente naturale con un approccio che persegue alcuni obiettivi specifici. In primis, l'ambiente e la natura come sfondo, palestra-laboratorio di diverse discipline sportive; l'educazione delle giovani generazioni alla pratica sportiva sostenibile ed ecologica, attraverso uno stile di vita attivo già in giovane età, in modo che la pratica sportiva all'aperto diventi una sana abitudine finalizzata anche al rispetto dell'ambiente e alla conoscenza del territorio. In questo senso la corsa campestre, la mountain bike, l'orienteering, il tiro con l'arco, la ginnastica aerobica, la danza, il judo, e il beach volley sono delle discipline da privilegiare per il contatto diretto con la natura.
Tutto pronto per "paleSTRANAtura 2025" che avrà inizio mercoledì 9 aprile dal suggestivo scenario del Parco degli Ipogei di Trinitapoli,; seconda tappa in calendario martedì 15 aprile presso il Fossato del Castello di Barletta ; la terza tappa in data martedì 29 aprile in località Zappino, a Bisceglie; si proseguirà nella mattinata di giovedì 8 maggio , in Andria nella storica Piazza Catuma; mentre, mercoledì 14 maggio a Canosa di Puglia, nel parco Archeologico del Battistero di San Giovanni; mercoledì 21 maggio, presso l'incantevole Monastero di Santa Maria di Colonna a Trani e il gran finale sule spiagge di Margherita di Savoia presso il Lido La Sirenetta nella giornata di venerdì 23 maggio. Anche in questa edizione, al fianco degli organizzatori, ci saranno due importanti partners commerciali come la DIVELLA e ACQUA ORSINI, mentre i corners informativi sulla salute e prevenzione saranno curati dalla Associazione Provinciale LILT. Il progetto "paleSTRANAtura 2025" è dedicato agli alunni delle classi V della scuola primaria di tutta la Provincia BAT (e ad oggi, sono giunte le adesioni già di ben 22 Istituti, per un totale di oltre 100 classi e circa 2000 alunni).
Tra i momenti salienti della conferenza la proiezione del video dedicato al progetto "paleSTRANAtura" , approdato a Roma 31 maggio 2023 nel corso dell'udienza di Papa Francesco e alle premiazioni nel Salone d'Onore del CONI al Foro Italico, alla presenza del presidente Giovanni Malagò. Una data indimenticabile e soprattutto un'esperienza unica per tutti i partecipanti della delegazione composta da 300 persone, tra le quali docenti, alunni delle quinte elementari, istruttori e fiduciari CONI, in rappresentanza della comunità del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Tra gli obiettivi di "paleSTRANAtura" quello di avvicinare cultura dello sport e cultura ambientale, promuovendone al contempo la conoscenza dei luoghi di notevole importanza storica, paesaggistica e territoriale .
Tutto pronto per "paleSTRANAtura 2025" che avrà inizio mercoledì 9 aprile dal suggestivo scenario del Parco degli Ipogei di Trinitapoli,; seconda tappa in calendario martedì 15 aprile presso il Fossato del Castello di Barletta ; la terza tappa in data martedì 29 aprile in località Zappino, a Bisceglie; si proseguirà nella mattinata di giovedì 8 maggio , in Andria nella storica Piazza Catuma; mentre, mercoledì 14 maggio a Canosa di Puglia, nel parco Archeologico del Battistero di San Giovanni; mercoledì 21 maggio, presso l'incantevole Monastero di Santa Maria di Colonna a Trani e il gran finale sule spiagge di Margherita di Savoia presso il Lido La Sirenetta nella giornata di venerdì 23 maggio. Anche in questa edizione, al fianco degli organizzatori, ci saranno due importanti partners commerciali come la DIVELLA e ACQUA ORSINI, mentre i corners informativi sulla salute e prevenzione saranno curati dalla Associazione Provinciale LILT. Il progetto "paleSTRANAtura 2025" è dedicato agli alunni delle classi V della scuola primaria di tutta la Provincia BAT (e ad oggi, sono giunte le adesioni già di ben 22 Istituti, per un totale di oltre 100 classi e circa 2000 alunni).
Tra i momenti salienti della conferenza la proiezione del video dedicato al progetto "paleSTRANAtura" , approdato a Roma 31 maggio 2023 nel corso dell'udienza di Papa Francesco e alle premiazioni nel Salone d'Onore del CONI al Foro Italico, alla presenza del presidente Giovanni Malagò. Una data indimenticabile e soprattutto un'esperienza unica per tutti i partecipanti della delegazione composta da 300 persone, tra le quali docenti, alunni delle quinte elementari, istruttori e fiduciari CONI, in rappresentanza della comunità del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Tra gli obiettivi di "paleSTRANAtura" quello di avvicinare cultura dello sport e cultura ambientale, promuovendone al contempo la conoscenza dei luoghi di notevole importanza storica, paesaggistica e territoriale .