Francesco Ventola, consigliere regionale
Francesco Ventola, consigliere regionale
Politica

Un annuncio di nuove forze di polizia sul territorio? Assolutamente no

La nota del consigliere Francesco Ventola

A margine della visita del sottosegretario del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, nella BAT di lunedì scorso, dopo i fatti di sangue ad Andria e quelli estorsivi a Canosa di Puglia, il consigliere regionale e comunale di Direzione Italia, Francesco Ventola è intervenuto con una nota : "Faccio una premessa doverosa a scanso di equivoci: è sempre bene che un esponente del Governo stia sul territorio, è sempre accaduto ed è giusto che continui ad accadere. Non ci interessa la sterile polemica se Sibilia fosse o meno titolato a parlare di Sicurezza, visto che la delega che a norma del D.M. 5 luglio art.5 gli conferisce tutt'altre competenze. Ciò che invece vogliamo sindacare sono i 'numeri dati' dal sottosegretario durante l'incontro in Prefettura a Barletta: + 20 poliziotti + 14 carabinieri + 12 finanzieri. Un annuncio di nuove forze di polizia sul territorio? Assolutamente no: sono 46 militari e agenti che erano già stati previsti dal piano estivo e rientrano nell'attività ordinaria già programmata da tempo. Non è l'unica fake news di quel giorno: Sibilia ha dichiarato di aver 'salvato' gli 8 milioni di euro per la costruzione della Questura ad Andria, ma sento anche imbarazzo a dover 'svelare' che si tratta di risorse pubbliche già stanziate da anni. Devo però dare atto che l'unica cosa davvero ben fatta è il video 'propaganda' della visita prodotto dai comunicatori grillini. Quello girato e messo in rete più che essere un resoconto della visita è un vero e proprio spot elettorale anche di cattivo gusto perché si strumentalizzano i drammatici fatti accaduti ad Andria e a Canosa. Tant'è che anche il SIAP (il sindacato degli agenti di polizia) ha stigmatizzato questo modo di fare! Ma c'è, in modo particolare, un passaggio di Sibilia che diventa anche un'offesa all'intelligenza del territorio: parlando di estorsioni a Canosa, il sottosegretario ci spiega che 'non è normale' che qualcuno entri nel proprio esercizio commerciale e chieda il pizzo… volevano rassicurare Sibilia che lo sapevamo da soli che non è normale e il coraggio della denuncia è rafforzato se i cittadini sentono lo Stato più vicino, ma non con le chiacchiere e quindi chiediamo: Sibilia quali azioni concrete e nuove ha messo in atto per gli eventi delittuosi di Andria e Canosa? A Canosa, situazione che per ovvie ragioni conosco benissimo, attualmente sono in servizio (sulla carta) 28/29 poliziotti e 12/13 carabinieri. Fanno un lavoro egregio e a loro va tutta la nostra stima, ma dopo l'intervento del sottosegretario Sibilia aumenteranno? Il commissario di Polizia ed la caserma dei Carabinieri saranno messi nelle condizioni di organizzare i servizi? Se vogliono farcelo sapere con un altro video facciano pure, purché non sia uno spot elettorale".
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.